VOCE
ISTRUZIONE
25.03.2024 - 16:29
Foto d'archivio
Suonerà mercoledì 11 settembre la campanella per l'inizio dell'anno scolastico 2024-2025 per gli studenti del Veneto. Lo ha stabilito la giunta regionale, approvando il nuovo calendario scolastico, che definisce le giornate di lezione e quelle di sospensione delle attività didattiche.
"Un provvedimento necessario - ha spiegato l'assessora all'istruzione Elena Donazzan - per consentire alle istituzioni scolastiche di pianificare le proprie attività, agli enti locali di organizzare l’erogazione dei servizi di competenza e alle famiglie di essere informate per tempo sulle attività didattiche dei propri figli. In accordo con l’ufficio scolastico regionale e tenuto conto delle festività obbligatorie, abbiamo stabilito la sospensione delle lezioni nelle giornate di sabato 2 novembre 2024 per il ponte di Ognissanti; dal lunedì 23 dicembre a sabato 4 gennaio 2025 per le vacanze natalizie; da lunedì 3 marzo a mercoledì 5 marzo 2025 per carnevale e Mercoledì delle Ceneri; da giovedì 17 aprile a sabato 19 aprile 2025 per le vacanze pasquali; sabato 26 aprile 2025 per il ponte della Festa della Liberazione; e venerdì 2 maggio e sabato 3 maggio 2025 per il ponte della Festa dei Lavoratori. Queste giornate si aggiungono alle festività obbligatorie, che sono le domeniche; l'1 novembre, l'8 dicembre, il 25 e 26 dicembre, l'1 gennaio, il 6 gennaio, il lunedì dopo Pasqua, il 25 aprile, l'1 maggio, il 2 giugno e la festa del santo patrono".
La fine delle attività didattica è fissata per sabato 7 giugno 2025 per le scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione; e per sabato 28 giugno 2025 per le scuole dell’infanzia. I giorni complessivi di lezione, tolti i giorni di festività nazionale e di sospensione delle attività didattiche, risultano 204 per le scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado; e 222 per le scuole dell’infanzia. A queste giornate andrà sottratta anche la festa del patrono nel caso in cui ricada in un giorno coincidente con le lezioni.
Le istituzioni scolastiche potranno procedere ad eventuali adattamenti del calendario scolastico per tre giorni annuali, valutando, in caso di riduzione, il recupero dei giorni di lezioni non effettuate.
Anche per il nuovo anno scolastico, inoltre, la giunta regionale ha approvato la programmazione delle Giornate dello Sport per il 6, 7, 8 marzo 2025, successivi alla chiusura delle scuole per le vacanze di carnevale e del mercoledì delle Ceneri. Questa iniziativa, sostenuta dalla Regione del Veneto, consente a tutte le scuole, statali e paritarie, di ogni ordine e grado, di programmare, nell’ambito della propria autonomia, eventi volti a valorizzare l’importanza dell’attività sportiva.
Confermata infine per il 21 marzo 2025 la Giornata della Legalità, nel corso della quale, durante l’orario scolastico, potranno essere approfonditi temi legati all’educazione alla legalità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE