Cerca

PORTO TOLLE

Una grande squadra di giovani

Si apre un nuovo capitolo per la Pro loco: il timone va nelle mani di un classe 1996

Una grande squadra di giovani

Giovedì 21 marzo è stato eletto il nuovo direttivo della Pro Loco di Porto Tolle. Dopo i 6 anni (l’Unpli aveva prorogato la scadenza del mandato nel corso della pandemia da Covid19) Santino Feggi e il suo direttivo passano il testimone ad un nuovo gruppo di giovani portotollesi. Si apre dunque un nuovo capitolo dell’associazione, il cui timone va nelle mani di un giovanissimo presidente, Andrea Odoardo, classe ’96, che è stato eletto con il direttivo composto da Gimmy Folegati, che sarà suo vicepresidente, Tania Toninello, Federico Vendemmiati, Nicolò Bovolenta, Luigino Mancin e Maximillian Mancin. Non inclusi del direttivo ma parte dell’organico della Pro Loco ci sono poi Filippo Zago, Mattia Vendemmiati e Pierlu

Un gruppo eterogeneo di volontari già militanti nel volontariato locale nell’ambito dei loro comitati frazionari, perfettamente rappresentativo delle diverse località di cui si compone Porto Tolle. Presenti all’assemblea in Sala della Musica il sindaco Roberto Pizzoli, il vicesindaco Raffaele Crepaldi, l’Assessore Silvia Boscolo, i consiglieri Serena Fecchio, Elia Gibbin, Alberto Bergantin e Serena Negri.

Il neoeletto Odoardo ha una storia professionale legata all’intrattenimento nelle sue diverse declinazioni: dalla direzione tecnica presso villaggi turistici nella Bahamas, alla coordinazione dei viaggi di gruppo per due aziende operanti nel milanese, passando per la direzione artistica di Hashtag Music Festival e la co-fondazione del format di eventi made in Porto Tolle ma ben conosciuti oltre i confini paesani, “Eventi Molesti”. Già vicepresidente della Consulta del Volontariato di Porto Tolle, Andrea è ora pronto per una nuova avventura.

“L’obiettivo condiviso - spiega - del direttivo che rappresento è quello di creare un nuovo sentimento di comunità, visto che, come abbiamo già avuto modo di constatare operando a supporto del vecchio direttivo in questi anni, unendo le forze dei comitati fiera potremo raggiungere tutti i traguardi che ci prefiggiamo. Intanto inizieremo il lavoro con la nomina dei diversi ruoli necessari all’associazione, come quello del tesoriere ad esempio, facendo una sistemazione e ricognizione del materiale in dotazione alla Pro Loco, e con la stesura di un piano per l’anno in corso”.

Il sindaco Roberto Pizzoli è intervenuto per ringraziare il direttivo uscente e complimentarsi con quello appena insediato: “Ringrazio per il grande lavoro svolto a servizio della comunità in questi anni, in cui non sono mancati i momenti critici per la nostra comunità, il direttivo uscente e Santino Feggi che ha sempre dimostrato una grande disponibilità al dialogo e alla condivisione degli obiettivi dell’associazione con l’amministrazione e che si è già messo a disposizione per guidare Andrea nell'inizio di questo percorso. Un grandissimo in bocca al lupo ai nuovi volontari che prendono le redini di un’associazione che ha una storia di grande successo alle spalle e che in questi anni è riuscita ad arrivare sempre a termine dei percorsi pur a fronte di un numero esiguo di soci attivi. L’augurio è che questa nuova partenza sancisca l’unione dei comitati in un’unica grande forza a servizio di Porto Tolle, della sua promozione territoriale e delle radici della sua identità”.

L’assessore ai Rapporti con le Frazioni Silvia Boscolo si è unita ai ringraziamenti del sindaco e ha aggiunto: “L’entusiasmo è senza dubbio ciò che contraddistingue questa nuova Pro Loco e sono certa riuscirà ad essere più incisiva anche nel legare tra loro le varie frazioni, valore aggiunto e non scontato in un territorio come il nostro caratterizzato da una forte dislocazione territoriale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400