Cerca

VENETO

Rugbista gravissimo dopo la mischia

E' stata necessaria una complessa operazione

Da campo a terapia intensiva: la battaglia di Gianmarco Lucchetta

Gravissimo infortunio per Gianmarco Lucchetta, pilone destro del Mogliano Rugby e infermiere dell'Ulss 2, ha affrontato questa dura realtà il 25 Marzo 2024, durante un match di Serie B contro Trento.

Tutto si è verificato durante la mischia ordinata, uno dei momenti chiave di ogni match di rugby. L'arbitro Selmi di Brescia ha immediatamente interrotto la partita, capendo la gravità della situazione. Lucchetta è stato prontamente soccorso e trasportato all'ospedale Ca' Foncello di Treviso, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico d'emergenza.

L'equipe di Neurochirurgia, guidata dal professor Giuseppe Canova, ha operato nel cuore della notte riuscendo a ridurre significativamente la lussazione della vertebra cervicale. Nonostante il successo dell'intervento, Lucchetta ha dovuto affrontare un serio deficit neurologico. Lucchetta è rimasto ricoverato in Terapia Intensiva, lo stesso reparto dove lavora come infermiere, monitorato costantemente per valutare il decorso clinico e pianificare la riabilitazione. I primi riscontri, effettuati il giorno successivo all'operazione, erano confortanti: Lucchetta ha iniziato a sentire di nuovo gli arti.

Nonostante l'enorme ostacolo, Lucchetta ha mostrato una incredibile forza d'animo. Ha voluto rassicurare tutti sul buon esito dell'intervento, inviando un messaggio vocale ai suoi compagni di squadra, allo staff tecnico, al dirigente accompagnatore Pietro Venturato e al presidente del club, Roberto Brunetta. In questo messaggio, Lucchetta ha dimostrato il suo spirito di squadra, complimentandosi con i compagni per la vittoria sul Trento e i 5 punti conquistati. 

Su Facebook, la società ha espresso la sua apprensione per le condizioni di Lucchetta, rivolgendo al rugbista "i migliori auguri di pronta guarigione". Questo messaggio ha sottolineato l'importanza della comunità nello sport, e come, in momenti di difficoltà, l'appoggio dei compagni e dei tifosi possa fare la differenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400