VOCE
VENETO
26.03.2024 - 09:01
L'Altopiano di Asiago (Vicenza), noto per le sue bellissime piste da sci, è stato recentemente teatro di un atto vandalico sconvolgente. Il 25 Marzo, un gatto delle nevi - un veicolo cingolato utilizzato per preparare il manto nevoso delle piste da sci - è stato rubato e utilizzato per devastare le piste del comprensorio sciistico delle Melette di Gallio.
Il "pirata delle nevi", come è stato ribattezzato dagli addetti ai lavori, ha approfittato del fatto che il gatto delle nevi fosse parcheggiato a fondo pista per mettere in atto il suo piano. Dopo aver scardinato la porta del veicolo e manomesso i fili dell’accensione, il pirata ha preso il controllo del gatto delle nevi e ha iniziato a percorrere le piste, causando danni significativi al manto nevoso appena preparato per il fine settimana.
Le forze dell'ordine sono state immediatamente allertate dagli addetti alle piste, che hanno notato le condizioni rovinate delle piste Longara e Meletta di Mezzo e il gatto delle nevi danneggiato. I carabinieri di Asiago hanno avviato le indagini, utilizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza per rintracciare il colpevole o i colpevoli. Secondo Il Giornale di Vicenza, i militari non escludono che possano essere coinvolti più individui. Il colpevole o i colpevoli rischiano una denuncia per furto e danneggiamento, dato che i danni causati sono stati valutati come ingenti.
Nel frattempo, gli operai hanno lavorato duramente per ripristinare le piste, un processo che ha richiesto quasi un'intera notte. Denis Lunardi, della Pro loco, ha commentato l'incidente affermando: "Il gatto era stato parcheggiato, come sempre, nel piazzale della stazione ed è li dove l’abbiamo ritrovato. Fortunatamente i danni sono relativi però chiunque sia stato è una persona che sa usarlo, perché non è certo facile da guidare. Dopo aver risalito le piste, rovinando il fondo, in cima ha fatto vari giri per poi riportare il gatto al suo posto". Il sindaco Emanuele Munari ha elogiato il lavoro delle forze dell'ordine e ha sottolineato l'importanza della videosorveglianza nel processo di indagine. Ha inoltre assicurato che le persone individuate come sospettate saranno interrogate dalle forze dell'ordine nei prossimi giorni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE