VOCE
COLDIRETTI
26.03.2024 - 16:25
Condivisione, questa la parola chiave di Coldiretti che invita al confronto tutti i sindaci della provincia e coloro che si candideranno. “La condivisione di quanto abbiamo fatto e stiamo facendo in questo periodo – spiega meglio il presidente di Coldiretti Rovigo Carlo Salvan – perché la nostra associazione è da sempre in campo per la tutela dell’agricoltura e dell’agroalimentare”. Dopo aver incontrato centinaia di soci, nelle assemblee territoriali che hanno toccato tutto il territorio, e averne raccolto le istanze, Coldiretti ha scelto di partire dalla comunicazione con i Comuni per raggiungere tutte le istituzioni.
“Il nostro percorso sindacale nazionale è nato 80 anni fa, oltre 100 qui in Polesine – prosegue Salvan - Coldiretti con lungimiranza, si è fatta promotrice di iniziative che oggi sono fondamentali per tutti gli agricoltori, non solo per i propri associati: il lavoro su etichettatura e trasparenza, il rapporto diretto con il consumatore, le battaglie contro il fotovoltaico a terra e il cibo artificiale, senza dimenticare poi la pesca, settore strategico per il Polesine. Ogni giorno portiamo le istanze del settore nelle sedi opportune, ed Il lavoro degli ultimi anni e di questi mesi ha poi portato ad ulteriori risultati tangibili: le prime applicazioni della normativa sulle pratiche sleali, la revisione della Pac, il regolamento imballaggi, i dazi sul grano russo che danneggia i nostri cerealicoltori, il regolamento dei fitofarmaci”.
Inoltre Coldiretti sta facendo una serie di richieste a livello comunitario: sui prezzi, per la dignità degli agricoltori, del loro lavoro e della loro professionalità; per l’applicazione della reciprocità, perché i prodotti che entrano in Italia ed in Ue, rispettino le stesse regole produttive; per una moratoria sui debiti, per dare ossigeno finanziario alle nostre aziende. Temi che saranno oggetto di una importante iniziativa di legge popolare, per la quale chiederemo anche alle amministrazioni locali supporto e sostegno per raccogliere ogni firma possibile”.
“Prossimamente – prosegue Salvan - presenteremo inoltre un importante documento alla Regione Veneto per chiedere interventi fattivi su temi emersi dalle nostre assemblee territoriali che hanno coinvolto tutti i nostri soci: dalla fauna selvatica al sostegno ai Consorzi di bonifica passando per interventi diretti sui tassi d’interesse per le aziende agricole. Argomenti concreti sui quali ci aspettiamo risposte altrettanto concrete. E nel segno della concretezza, saremo prossimamente al Valico del Brennero in massa, anche con i soci polesani, per presidiare e denunciare le importazioni che danneggiano il nostro made in Italy”.
“Coldiretti Rovigo è aperta come sempre al confronto – conclude Salvan - oggi più che mai utile a definire traiettorie di futuro anche per il Polesine e la sua agricoltura, nelle convinzione che solo se sapremo fare sistema territoriale, potremo conseguire risultati importanti e duraturi”. Salvan lancia quindi l’invito a tutti i sindaci, e a chi intende candidarsi a farlo, ad incontrarsi, per discutere sul settore agricolo, anche a fronte della campagna elettorale che si sta aprendo, sia locale che europea. “Siamo convinti che solo assieme alle istituzioni e con il supporto dei cittadini, potremo attuare ogni iniziativa utile a preservare l’agricoltura soprattutto in un territorio a vocazione rurale come il Polesine”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE