VOCE
LA STORIA
27.03.2024 - 12:46
PORTO VIRO - Francesco D’Imperio, una storia di resilienza e impegno nel commercio locale. Nella giornata di lunedì, a Padova, il consigliere regionale Roberto Marcato ha voluto celebrare un momento ufficiale per ringraziare tutti i commercianti che, con oltre 40 anni di attività, hanno fatto la storia del Veneto; un evento di grande significato, soprattutto per la città di Porto Viro.
Francesco, membro della famiglia d’Imperio e commerciante di terza generazione proveniente da una famiglia storica di Porto Viro, è stato premiato per i suoi eccezionali 62 anni di attività. Questo riconoscimento, non solo ha suscitato soddisfazione, ma ha anche aperto una finestra su una storia di impegno, resilienza e continuità nel tessuto commerciale locale.
Francesco ci conduce attraverso un viaggio nella storia della sua famiglia e della loro azienda, che ha radici profonde.
L'attività ha avuto inizio grazie alla determinazione e all'ingegno della nonna di Francesco, che negli anni '30 hanno aperto un piccolo negozio. Successivamente, il papà Otello con lo zio hanno fondato l'attuale negozio nel 1962, con Francesco e sua moglie che hanno preso le redini dell'azienda successivamente.
Con passione e dedizione, Francesco e la sua famiglia hanno gestito una ferramenta e altro ancora, affrontando le sfide quotidiane tipiche di qualsiasi attività commerciale. Nonostante i problemi legati alle tasse e alle complessità burocratiche, Francesco ha continuato a perseguire il suo mestiere con determinazione, riconoscendo che il commercio è parte integrante della sua vita e della sua identità.
Francesco riflette sul fatto che essere commercianti è una vocazione che si porta avanti finché si è in vita, citando l'esempio del padre, che è rimasto attivo nel negozio fino alla veneranda età di 86 anni. Con oltre 50 anni di esperienza nel settore, Francesco ha sviluppato una profonda comprensione delle esigenze del mercato locale e delle sfide che esso presenta.
Oggi, il settore commerciale attraversa un periodo di trasformazione, con l'avvento della tecnologia che influenza le modalità di acquisto e vendita. Francesco riconosce l'impatto di questi cambiamenti sulle sue attività, ma resta ottimista riguardo al futuro, affrontando le sfide con determinazione e resilienza.
L'evento di premiazione è stato un momento di celebrazione per tutta la regione, evidenziando il valore delle poche aziende locali che resistono alle sfide del tempo. Tuttavia, dietro il successo di Francesco e della sua famiglia si nasconde una lezione preziosa per coloro che aspirano a intraprendere la strada del commercio.
In risposta a una domanda sulla saggezza che potrebbe offrire ai futuri commercianti, Francesco sottolinea l'importanza del sostegno da parte delle istituzioni. Invita i governi a ridurre le tasse e a fornire incentivi finanziari per sostenere il settore commerciale, riconoscendo il suo ruolo fondamentale nell'economia italiana. Riducendo il peso fiscale sulle imprese, si crea un ambiente più favorevole per la crescita e la prosperità.
Francesco conclude con un messaggio di speranza e determinazione, sottolineando che nonostante le difficoltà, è possibile prosperare nel commercio locale. Attraverso il duro lavoro e l'impegno costante, è possibile superare le sfide e assicurare la continuità delle attività per le generazioni future.
La storia di Francesco d’Imperio e della sua famiglia è un esempio tangibile di come la passione, la resilienza e l'impegno possano trasformare un'azienda locale in un punto di riferimento per la comunità, dimostrando che, con determinazione e dedizione, è possibile superare qualsiasi ostacolo e lasciare un'impronta duratura nel tessuto della società.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE