VOCE
ULSS 5 POLESANA
27.03.2024 - 18:42
L’Azienda Ulss 5 Polesana è grata alla Banca del Veneto Centrale – Credito Cooperativo Italiano, che ha donato con liberalità la somma di 10.000 per concorrere all’acquisto di uno spirometro da destinare alla Unità Operativa Complessa di Pediatria.
Lo spirometro è uno strumento in grado di misurare il flusso d’aria durante la respirazione forzata, che individua disturbi respiratori, caratterizzando gli stessi come disturbi come restrittivi, ostruttivi e misti, utile nelle attività diagnostiche per patologie pediatriche molto diffuse, tra cui l’asma.
“Per la diagnosi dell’asma, malattia cronica ostruttiva bronchiale estremamente diffusa tra i bambini, è necessario almeno un esame spirometrico La metodica è particolarmente adatta all’ambito pediatrico, in quanto del tutto priva di rischi per il paziente, indolore e ripetibile un numero illimitato di volte. Al paziente viene richiesto di soffiare con forza e il più a lungo possibile attraverso un tubo in plastica, seguendo le istruzioni del professionista che si affianca al piccolo - spiega il Direttore del Dipartimento Materno Infantile Simone Rugolotto - la semplice manovra permette di misurare il flusso inspiratorio ed espiratorio nell’unità di tempo e di elaborare un grafico che, adeguatamente interpretato dallo specialista pneumologo pediatra, consenta di inquadrare correttamente il problema respiratorio anche nei casi in cui il solo esame obiettivo non risulti dirimente".
"Questo spirometro è in grado di sfruttare anche la tecnica della oscillometria a intermittenza, utile nei pazienti più piccoli che non sono ancora in grado di soffiare con sufficiente vigore nell’apparecchio. Infine il nuovo spirometro stimola la collaborazione del piccolo paziente, attraverso dei sistemi di feedback visivo poiché utilizza mini-game a cartone animato, rendendo divertente e accattivante l’esame”.
“Lo spirometro acquistato con il contributo di Banca del Veneto Centrale permetterà all’ambulatorio di Allergologia e Pneumologia Pediatrica di Rovigo di mettere a disposizione dei bambini uno strumento di ultima generazione: per questo atto generoso ringrazio l’Istituto bancario di Credito Cooperativo, che ha dimostrato una forte attenzione per i nostri pazienti più piccoli, e certo che le sinergie per il nostro territorio siano un volano prezioso per la crescita del nostro territorio” conclude il Direttore Generale dell’Azienda Ulss 5 Polesana dottor Pietro Girardi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE