VOCE
VENETO
28.03.2024 - 10:43
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, un capolavoro italiano amato in tutto il mondo, è oggi a rischio di svendita. È quanto emerge da un allarme lanciato dalla presidente del Consorzio di tutela, Elvira Bortolomiol. La causa? La promozione del Prosecco a prezzi stracciati nei supermercati e nei discount, una pratica che potrebbe minare gravemente l'immagine e il valore di questo rinomato prodotto italiano.
Una nota catena di supermercati ha recentemente promosso il Prosecco Docg a 3,99 euro il litro, un prezzo inferiore persino a quello del Doc. Ma la situazione sembra essere ancora più grave nei discount, dove il prezzo scende addirittura a 3.69 euro al litro. Secondo Enzo Balbinot, titolare de “Le Manzane”, questa svendita rappresenta un "danno gravissimo d’immagine".
La presidente del Consorzio di tutela, Elvira Bortolomiol, esprime la sua "forte preoccupazione" per queste pratiche di marketing irresponsabili. "Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg è il risultato di un processo di produzione rigoroso, che garantisce standard di qualità elevati e un gusto distintivo", afferma Bortolomiol. Promuovere questo prodotto a prezzi sottocosto danneggia non solo l'immagine del marchio, ma anche lo sforzo umano ed economico di chi lavora per la promozione del Conegliano Valdobbiadene.
Nonostante il Consorzio non possa imporre un prezzo minimo di vendita, Bortolomiol invita tutti i soggetti coinvolti nella promozione e nella vendita del Prosecco Docg a adottare approcci di marketing responsabili. Solo così, sostiene, sarà possibile garantire un futuro prospero e sostenibile per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg e per l'intera comunità vinicola.
Cinzia Sommariva, un'altra esponente del settore, supporta la posizione di Bortolomiol, ricordando che "il prezzo è lo specchio del prodotto" e che svenderlo a nemmeno 4 euro "significa non tenere minimamente conto dei costi di produzione". Infatti, le uve utilizzate per la produzione del Prosecco costano 2 euro al chilo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE