VOCE
Viabilità
29.03.2024 - 12:42
VENEZIA - Come da tradizione è cominciato questa mattina 29 marzo l'esodo di Pasqua che aumenta del 15% il traffico nelle maggiori arterie stradali. Il Veneto non fa eccezione. Questa mattina registrate code in A22, tra Verona e il Brennero, mentre in A4 si intensifica il traffico ma non si sono ancora registrate lunghe attese sull'asse Venezia - Milano verso il mare.
In risposta a questa esigenza, ANAS, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha preso una serie di misure volte a ottimizzare il flusso del traffico durante l'esodo pasquale. Una delle azioni principali è stata la rimozione di 404 cantieri, corrispondenti al 63% del totale, lungo la rete stradale e autostradale. Per i restanti 242 cantieri non rimovibili, ANAS ha pianificato un programma di ottimizzazione, prevedendo percorsi alternativi nei giorni di maggior traffico.
L'aumento previsto della circolazione su tutto il territorio nazionale durante le festività pasquali implica un'attenzione particolare alle principali direttrici stradali. Si prevede un incremento del traffico del 15% nella giornata di giovedì 28 marzo e del 5% nella giornata di venerdì 29 marzo rispetto alla media settimanale. Le destinazioni preferite dai turisti rimangono la Toscana, la Puglia, la Campania e la Sicilia.
Tuttavia, a partire da sabato 30 marzo, si prevede una riduzione del traffico fino al -8% rispetto a una normale giornata prefestiva, con un ulteriore calo nella giornata di Pasqua e il lunedì dell'Angelo. Questo scenario porta ad un aumento degli spostamenti di breve percorrenza verso le località turistiche.
Per facilitare gli spostamenti, sono state adottate misure temporanee, tra cui la sospensione della circolazione dei mezzi pesanti in determinati orari durante i giorni delle festività pasquali. Inoltre, ANAS garantirà un monitoraggio costante del traffico in tempo reale grazie a 2050 risorse in turnazione, unità delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale.
Infine, ANAS ribadisce l'importanza della sicurezza stradale, invitando alla guida responsabile e senza distrazioni, alcol o droghe. Gli utenti possono rimanere informati sull'evoluzione del traffico in tempo reale tramite l'applicazione "VAI" di ANAS e contattare il servizio clienti "Pronto ANAS" per ulteriori assistenze.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE