Cerca

Fede

Pasqua: il vescovo ad Adria e in Duomo

Il programma della giornata di celebrazioni in Polesine.

Pasqua: il vescovo ad Adria e in Duomo

Il vescovo Pierantonio Pavanello.

Giorno di Pasqua, la festa più importante per la cristianità che celebra la risurrezione di Gesù. In tutte le chiese della diocesi, le celebrazioni eucaristiche osservano l’orario festivo.

Nel duomo del capoluogo, chiesa concattedrale della diocesi, le messe sono alle 8.30; 10; 11.30 e 19 quest’ultima presieduta dal vescovo Pierantonio Pavanello. In cattedrale ad Adria le celebrazioni sono alle 9; 10.30 presieduta dal vescovo con il capitolo dei canonici e animata dai canti del coro polifonico; 12 e 19 quest’ultima preceduta alle 18.15 dal vespro solenne e benedizione eucaristica. Nella basilica della Tomba, sempre ad Adria, le messe sono alle 8; 9.30 e 17. Nella basilica santuario santa Maria del Pilastrello a Lendinara le celebrazioni sono alle 7.15; 9; 10.30; 12; 16.30 e 18.

In un’approfondita riflessione sull’evento pasquale, padre dom Christopher Zielinski abate del Pilastrello pone l’attenzione sulla figura di Maria Maddalena, la prima persona ad annunciare la risurrezione. “Proprio lei - sottolinea l’abate - è inviata a portare la notizia che sconvolgerà la storia umana: Cristo è risorto”. E ancora: “Maria Maddalena è un simbolo così ricco che l’Occidente l’ha adottata per trovare tutte le speranze e contrastare ogni pregiudizio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400