VOCE
IL LIBRO
01.04.2024 - 16:40
Nel cuore della cittadina di Saonara, in provincia di Padova, domani, 2 aprile, alle 18:30, nella Sala Civica Pertini, risuoneranno le parole di Gino Cecchettin, padre di Giulia, morta a soli 22 anni per mano del suo ex fidanzato Filippo Turetta. Cecchettin, infatti, presenterà il suo libro "Cara Giulia", scritto con Marco Franzoso, scrittore veneziano.
"La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta, ma di come danzare nella pioggia", scrive Cecchettin nel libro "Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia" (Rizzoli, 2024), co-scritto con lo scrittore Marco Franzoso.
Gino Cecchettin e Marco Franzoso, due figure emblematiche del panorama letterario italiano, si apprestano a condividere un momento di profonda riflessione durante la rassegna “Di martedì. Incontri con l’autore“. L’appuntamento è fissato per domani, 2 aprile, alle 18.30 in Sala Pertini, dove il dialogo sarà arricchito dalla presenza di Valentina Berengo, curatrice dell’incontro.
La serata ruoterà intorno al libro “Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia“, pubblicato da Rizzoli nel 2024, una lunga lettera in forma di libro che Gino Cecchettin dedica alla figlia Giulia. Un testo che si pone come ponte tra il dolore della perdita e la forza ritrovata nella memoria, con Cecchettin che esprime un sentimento profondamente condiviso: la necessità di aggrapparsi alla memoria per resistere nelle serate più buie. La scrittura diventa così un testamento, un lascito emotivo e culturale per le generazioni future.
Sin dal tragico 11 novembre 2023, la comunità di Saonara si è stretta attorno alla famiglia Cecchettin, condividendo l'angoscia della scomparsa di Giulia e il dolore della sua perdita. "Oggi, sempre uniti come comunità, ci impegniamo per sostenere la forza e il coraggio di papà Gino che ha deciso di donare la sua testimonianza per rendere la nostra società un luogo migliore", afferma il sindaco Michela Lazzaro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE