VOCE
Adria
02.04.2024 - 11:30
Sono state consegnate nei giorni scorsi le borse di studio della fondazione Carlo Bocchi del valore di 300 euro ciascuna ai 40 studenti di tutte le classi degli istituti superiori adriesi. Una delegazione del cda guidata dalla presidente Elena Passadore è andata in ogni scuola per consegnare a ciascun studente un attesto di encomio e l’assegno. Agli incontri hanno partecipato i rispettivi dirigenti scolastici e insegnanti, in alcuni casi anche genitori.
Questi i premiati.
Alberghiero Cipriani Giorgia Setz ed Elia Veggo accoglienza turistica; Giorgia Verlich enogastronomia; Marco Andriotto, Alice Stella e Alessandro Piva sala; Daniele Crivellaro e Giada Pastorello della classe 2^; classe prima con Ylenia Gagliardini, Angela Sartori e Gioele Spinello.
Professionale Colombo Paola Arpicelli e Lucrezia Pisanu odontotecnico, Elisa Orlandi e Lisa Stevanin turistico, Alessia Berti e Alberto Cavallari pesca.
Liceo Bocchi Galilei Alberto Moretti e Giulia Signorini linguistico; scienze umane: Yasmine Afindy, Ilaria Cavallin, Michela Dalla Libera, Matilde Mesini, Anna Santinato e Elisa Vittorini scienze umane; scientifico: Carolina Cantelli, Maddalena Dal Gesso, Asia Greguoldo, Alessia Mancin e Anna Rimbano.
Polo tecnico Luca Gibin informatica, Silvia Camisotti ed Elena Renesto rim; Francesco Massimo Bego e Camilla Roncon afm; informatica con Riccardo Marangon e Filippo Pregnolato; Tommaso Pozzati cat; Elia Garbi e Samuele Marchesani elettronica elettrotecnica.
In una nota della presidente “la fondazione si congratula sentitamente con allieve e allievi vincitori del bando e le rispettive famiglie, auspicando che questo importante riconoscimento serva da stimolo per svolgere con maggiore motivazione ed entusiasmo le proprie attività di studio. Inoltre desidera congratularsi con i dirigenti scolastici e il corpo docente di tutti gli istituti adriesi per la preziosa collaborazione e l’inestimabile lavoro quotidiano, grazie al quale studenti e studentesse possono raggiungere livelli di eccellenza sempre maggiori nei diversi campi del sapere”.
Il cda è formato da Elena Passadore presidente, Giovanni Orlandi, Damiana Rigoni, Cinzia Sacchetto, Edoardo Zambon, quindi Paolo Nardi segretario.
Nell’adempimento dei propri compiti statutari il cda ha stanziato un plafond di 12mila euro per 40 borse di studio, assegnate attraverso apposito bando, per incentivare la prosecuzione degli studi con sempre maggior impegno da parte degli allievi più capaci delle scuole superiori cittadine. A breve uscirà il bando relativo all’anno scolastico in corso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE