VOCE
ECOAMBIENTE
02.04.2024 - 09:55
La rivoluzione nella raccolta differenziata dei rifiuti avviata da Ecoambiente entra nel vivo: ieri, lunedì 1 aprile, è scattato uno dei passaggi più significativi di tutti i cambiamenti messi in atto: è entrata pienamente in vigore la Tariffa puntuale unica in Polesine. Questo significa che ogni cittadino, ogni famiglia, ente o altro, pagherà in base alla reale produzione di rifiuti. Per questo tutti i contenitori sono dotati di un chip che identificano l’utente, a parte la plastica che viene ancora smaltita nel classico sacco.
La novità più significativa riguarda la frazione del secco: infatti il chip oltre a identificare l’utenza, registrerà il numero degli svuotamenti. Ogni utenza ha un numero limitato di svuotamenti, calcolato sul numero del nucleo familiare più due: questi svuotamenti rientrano nella tariffa regolare. Per ogni ulteriore svuotamento bisogna pagare un surplus, pertanto viene consigliato di esporre il contenitore del secco quando è effettivamente pieno. Lo stesso consiglio vale anche per gli altri. Queste e altre indicazioni saranno fornite nell’incontro pubblico organizzato da Ecoambiente con la cittadinanza adriese in programma giovedì prossimo 4 aprile alle 21 nell’auditorium Saccenti.
Nell’occasione saranno forniti i dettagli della Tariffa puntuale unica.
Inoltre domani alle 18 su iniziativa dell’azienda si svolgerà un incontro in streaming sul canale Yuotube di Ecoambiente.
L’azienda ricorda a quanti sono ancora sprovvisti, che si può richiedere il kit chiamando o inviando un Wattsapp al numero 3463868026 indicando nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle 14,30 alle 18,30.
Per quanto riguarda il verde, è già partito il nuovo sistema della raccolta che non avviene più attraverso i sacchi, ma attraverso un apposito bidone da richiedere all’azienda. Per chi lo desidera il verde si può consegnare direttamente all’ecocentro di viale Risorgimento senza costi aggiuntivi. Per ogni informazione su tutto il sistema della raccolta differenziata dei rifiuti, è attiva l’app Junker scaricabile gratuitamente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE