Cerca

il caso

I medici restano in servizio oltre i 70 anni

In cinque hanno chiesto di posticipare la pensione per restare a fianco dei propri assistiti

I medici restano in servizio oltre i 70 anni

L’età media continua a crescere e, inevitabilmente, anche la sanità si affida ai medici con un’età media più avanzata. Ben cinque, infatti, i medici di medicina generale arrivati alla soglia dei 70 anni che hanno scelto di rimanere in servizio ed evitare, così, non pochi disagi ai propri assistiti, vista la difficoltà nel reperire nuovi dottori.

Un problema diffuso ovunque: secondo un’analisi della fondazione Gimbe attualmente in Italia mancano oltre 3mila medici ed entro il 2026 ne spariranno oltre 11mila. Secondo la Fimmg, la Federazione italiana dei Medici di medicina generale, tra il 2023 e il 2026 sono per la precisione 11.439 i dottori “di famiglia” che raggiungeranno l’età della pensione.

Ma cinque veterani dell'assistenza sanitaria in Polesine hanno scelto di rimandare questo momento: il dottor Vincenzo Assumma, medico a San Bellino e componente della Mgi Medici Più di Lendinara, la dottoressa Roberta Staulo, con ambulatorio a Taglio di Po, il dottor Vito Ferroci, con ambulatorio a Castelmassa, il dottor Sergio Zamberlan, medico di Bagnolo di Po e componente della Mg Eridano Medica di Stienta e del dottor Francesco Arillotta, con ambulatorio principale alla Mgi Commenda di Rovigo e ambulatorio secondario a Costa. Tutti e cinque hanno fatto richiesta di rimanere in servizio fino a 72 anni, richiesta accolta di buon grado dall'Ulss Polesana, seppur tutto sia comunque subordinato all’assenza di offerta di personale medico convenzionato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video