VOCE
porto tolle
06.04.2024 - 11:34
Il richiamo della fede si intreccia con la solidarietà in un inedito pellegrinaggio che avrà luogo a Roma il 25 e 26 maggio. L'iniziativa, promossa dal comitato “Polesine chiama Messico”, si propone di portare l'immagine sacra della Virgen di San Juan de Los Lagos dalla remota chiesa di Panarella di Papozze, nel cuore del Polesine, fino alla maestosa piazza San Pietro, accompagnata da una delegazione di fedeli, autorità locali e, soprattutto, pescatori.
La conferenza stampa tenutasi per presentare questo viaggio straordinario ha evidenziato le sfide che affrontano i pescatori del Delta del Po. Il flagello del granchio blu ha minacciato l'ecosistema locale, mettendo in crisi non solo la produzione di vongole, ma anche le vite di circa 1500 famiglie che dipendono direttamente da questa attività. Don Massimo Barison, tra i promotori del pellegrinaggio, ha sottolineato l'importanza di questo gesto come segno di solidarietà e come richiesta di intervento per risolvere la grave situazione che affligge la comunità dei pescatori.
L'origine di questa devozione verso la Madonna di San Juan de Los Lagos nel Polesine risale a un gesto di generosità compiuto nel 2020 dai signori Medina e Venerino di Panarella, che donarono la statuetta alla loro comunità. Da allora, l'immagine ha girato per diverse località, suscitando eventi toccanti e raccogliendo preghiere per la protezione e il sostegno dei pescatori.
Giancarlo Checchinato, uno dei promotori del pellegrinaggio, ha evidenziato il legame profondo tra fede e impegno nel mondo terreno, definendo la devozione verso la Madonna messicana come una storia di conversione e volontà nel territorio. Questo pellegrinaggio assume dunque una duplice valenza: è un atto di devozione religiosa e un gesto di fratellanza tra i popoli, incarnando la speranza di una soluzione positiva per la crisi che colpisce i pescatori.
Il coinvolgimento delle autorità locali e delle istituzioni religiose testimonia l'importanza attribuita a questo evento. Il Sindaco Pizzoli ha sottolineato l'urgente necessità di un intervento da parte del governo e della regione per superare l'impasse che affligge la categoria dei pescatori. Il pellegrinaggio diventa quindi un'occasione non solo per esprimere la propria fede, ma anche per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sulle difficoltà incontrate dai pescatori.
La presenza del coro S. Francesco di Taglio di Po e di una delegazione di pescatori durante il pellegrinaggio conferma l'unità e la solidarietà della comunità del Polesine. Oltre alla celebrazione religiosa, il viaggio a Roma rappresenta un momento di speranza e di condivisione, durante il quale i pescatori potranno ricevere gli auguri del Santo Padre per un rapido ritorno alla loro attività.
Attraverso la fede e l'unità, la comunità del Polesine si rivolge al divino e alle istituzioni per trovare una soluzione alle difficoltà che minacciano il loro sostentamento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE