VOCE
politica
07.04.2024 - 13:10
Andrea Bimbatti, vicecommissario polesano di Forza Italia
“Più eventi a Rovigo, plateatici più grandi, così si aiuta la città e il commercio”
Andrea Bimbatti, segretario comunale di Forza Italia, interviene sulla polemica legata alla movida. “La polemica - dice - dovrebbe riportarci innanzitutto al significato vero del termine, cioè clima di vitalità sociale, culturale ed artistica, particolarmente ricca e vivace. Basterebbe questo per dire che probabilmente a Rovigo c’è più bisogno di movida, e non di iniziare battaglie contro che vanno a scapito di tutti i cittadini rodigini e di tutti coloro che gestiscono pubblici esercizi di vario genere”.
Per approfondire leggi anche:
Bimbatti chiarisce che “nessuno pensa di infrangere le regole, ma magari dove si può converrebbe cambiarle, con l'intento di lasciare più libertà d'azione ai promotori di eventi e manifestazioni, ed anche una maggiore flessibilità nella concessione degli spazi. Fermo restando il rispetto di monumenti o palazzi, magari fossero triplicati i plateatici dei locali, e magari gli stessi fossero sempre pieni, che si tradurrebbe in piazze e vie di Rovigo piene di giovani e non solo, posti di lavoro per il settore e l'indotto, vita per una città capoluogo che si sta lentamente spegnendo”.
Il segretario di Fi propone che “la nuova amministrazione dovrà impegnarsi a ridurre gli ostacoli per la realizzazione di eventi, ma anche per la posa dei plateatici, andando a modificare eventuali norme eccessivamente restrittive”. Inoltre valutare “nuove iniziative, nuovi luoghi di divertimento, nuove occasioni di incontro, ma se non creiamo eventi di qualsiasi genere, musicali, culturali, teatrali, di strada, ma anche sportivi, non solo non attrarremo giovani dalle altre realtà, ma perderemo anche i pochi che ormai frequentano il centro di Rovigo”.
Per approfondire leggi anche:
Bimbatti sostiene che “molte città attraverso la movida hanno iniziato dei percorsi di rilancio dei propri centri storici, che diventano nel tempo opportunità di traino anche per il mondo del commercio, altro settore in grande sofferenza in questa città. Da quando esistono le città chi risiede in centro sa che deve ‘sopportare’ qualche disagio, sapendo che nessuno pensa di fare concerti in centro fino alle tre di mattina, ma se qualche fine settimana la città è piena di gente in giro, e per un paio di mesi d'estate si sente qualche chiacchiera in più di sera, credo sia un sacrificio sopportabile, sempre dentro un perimetro di regole”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE