Cerca

BOSARO

Il sindaco non si ricandida

Ma rimarrà comunque a disposizione della sua squadra

"In paese verrà costruita una nuova scuola da 1,6 milioni"
Panella non si ricandida ma rimane a disposizione. Il sindaco Daniele Panella, dopo la decima primavera da sindaco annuncia ufficialmente che alle prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno non si ricandiderà ma rimarrà comunque a disposizione del suo comune.
Sindaco, vuol dire che desidera mantenere un ruolo in altre forme?
“Chi mi conosce sa che ho sempre pensato che due mandati siano sufficienti a non creare dipendenza e conservare comunque la forza creativa per amare il proprio municipio e le proprie attività. Ho passato molti anni da amministratore, anche di minoranza, con oltre 20 anni di presenza in consiglio comunale e, non favorire il ricambio generazionale,  rappresenterebbe un egoismo”.
Dunque la squadra sinora rappresentata farà a meno di Lei...
“Conosco questo Comune in ogni suo aspetto e avrei potuto rappresentarlo ancora senza problemi, magari integrando la squadra. Sono ancora molti i traguardi da raggiungere per un paese che sta trovando una sua dimensione socioculturale. E questo gruppo ha ancora molto da dare e mi è sembrato giusto che chi mi ha sostenuto per molto tempo possa trovare ulteriori motivazioni d’impegno e di miglioramento”.
Cosa si porta con sé di questi 10 anni da Sindaco?
“Dieci anni meravigliosi! Certo, ci sono stati molti problemi, ma l’importante è averli saputi affrontare con approccio costruttivo e un impegno costante. Non sono abituato a lamentarmi od esaltarmi. Il primo mandato è stato entusiasmante ed il secondo è stato segnato dal covid e dai rincari energetici. Questi eventi, in parte, ci hanno rallentati ma credo di poter lasciare un Comune migliore di quando mi è stato consegnato. Un ringraziamento lo devo ai parroci che si sono succeduti, ai consiglieri comunali ed assessori di queste due coinvolgenti legislature, al personale tutto che, in modo infaticabile, ha tenuto il ritmo dei tempi odierni”.
Com’è oggi Bosaro?
“Bosaro è dei Bosaresi, una comunità curiosa, critica e sempre pronta al confronto. Un territorio a vocazione di famiglia. Non a caso molti decidono di frequentarla per i servizi didattici ededicati alle famiglie, dalla scuola a tempo pieno, ai servizi scolastici complementari, ad un’animazione estiva invidiata da molti altri comuni. Certo, abbiamo combattuto contro un’urbanizzazione sbagliata che ha contrapposto opinioni e comportamenti ma che, a furia di trovare soluzioni sta decisamente migliorando”.
Cosa resta da fare nel paese della Beata Maria Bolognesi?
“Resta da raddrizzare un deciso individualismo nella ricerca di soluzioni stabili che si possono raggiungere con la partecipazione e l’assunzione di responsabilità. Dopo aver combattuto l’evasione fiscale, recuperato le tasse non pagate, infrastrutturato il Comune con una nuova scuola e un delizioso sottopasso al Canalbianco, valorizzato il nostro bellissimo teatro, realizzato decine di proposte culturali di altissimo livello, sostenuto l’associazionismo, promosso ogni tipo di attività sportiva, le sfide del futuro prossimo riguarderanno la promozione dell’identità bosarese, la salvaguardia del suo fragile territorio, lo sviluppo della fluvialità a fini visitativi e turistici, la sicurezza delle persone, una nuova urbanizzazione, la zls, la partecipazione alle filiere di sviluppo provinciali e regionali”.
Cosa ci può dire del velox?
“Una bolla speculativa ingigantita da chi non vuole rispettare semplici regole di civile utilizzo delle strade a scapito del rispetto della sicurezza e della tutela della vita umana. E’ stata volutamente esagerata la percezione di uno strumento la cui funzione è quella di ricercare un equilibrio fra regole e ricerca dell’incolumità delle persone. Chi lo vuole togliere si dovrà rapportare con la responsabilità di aumentare un carico di pericolo accertato ed acclarato dai dati di incidentalità della strada statale 16 e dalle competenti autorità”.
Qual è il suo motto?
“La classe non è acqua e neppure improvvisazione ma nasconde un lavoro costante alla ricerca di buone soluzioni”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400