VOCE
VENETO
08.04.2024 - 13:22
Nel cuore di Padova, in via Turazza, una questione delicata sta creando una fenditura tra la comunità locale e i membri di una moschea lì presente. Da oltre dieci anni, i residenti lamentano l'infrangersi del silenzio dovuto alle preghiere dei fedeli musulmani, che svolgono le loro cerimonie all'interno di una ex galleria d'arte trasformata in luogo di culto.
La storia ha inizio nel 2012 quando l'associazione culturale "Al-Hikmah" (La saggezza), ha dato vita a un luogo di preghiera all'interno di una ex galleria d'arte. La nascita di questa moschea ha, da subito, suscitato reazioni contrastanti tra i residenti, che affermano di non riuscire più a dormire a causa delle preghiere, rese rumorose da casse e altoparlanti, e che a volte si svolgono all'esterno della moschea stessa. Ma la questione, come affermano gli stessi protestanti, non risiede in questioni di politica o religione, bensì nel rispetto del quieto vivere. Un primo esposto, indirizzato alla Questura, risale addirittura a dieci anni fa e da allora non si sono placate le proteste. Tentativi di dialogo con i responsabili della moschea, al fine di ottenere l'abbassamento del volume delle preghiere, sarebbero sfociati in minacce e tensioni, creando un clima di terrore tra i residenti che temono la messa in atto delle minacce ricevute.
La situazione ha spinto i residenti a scrivere una lettera al sindaco Sergo Giordani, chiedendo un incontro e una soluzione definitiva al problema. Nella lettera i cittadini sottolineano come la convivenza sia stata sin dal principio difficile e conflittuale. La richiesta dei residenti è chiara: una nuova adeguata sistemazione logistica per la comunità musulmana, dove possa svolgere le sue funzioni senza arrecare ulteriori motivi di dissidio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE