Cerca

VENETO

"Pregano troppo, non dormiamo più"

Residenti contro la mosche di Padova. Da oltre dieci anni, gli abitanti di via Turazza lamentano l'infrangersi del silenzio dovuto alle preghiere dei fedeli musulmani, che svolgono le loro cerimonie all'interno di una ex galleria d'arte trasformata in luogo di culto.

"Vogliono realizzare una moschea in città"

Nel cuore di Padova, in via Turazza, una questione delicata sta creando una fenditura tra la comunità locale e i membri di una moschea lì presente. Da oltre dieci anni, i residenti lamentano l'infrangersi del silenzio dovuto alle preghiere dei fedeli musulmani, che svolgono le loro cerimonie all'interno di una ex galleria d'arte trasformata in luogo di culto.

La storia ha inizio nel 2012 quando l'associazione culturale "Al-Hikmah" (La saggezza), ha dato vita a un luogo di preghiera all'interno di una ex galleria d'arte. La nascita di questa moschea ha, da subito, suscitato reazioni contrastanti tra i residenti, che affermano di non riuscire più a dormire a causa delle preghiere, rese rumorose da casse e altoparlanti, e che a volte si svolgono all'esterno della moschea stessa. Ma la questione, come affermano gli stessi protestanti, non risiede in questioni di politica o religione, bensì nel rispetto del quieto vivere. Un primo esposto, indirizzato alla Questura, risale addirittura a dieci anni fa e da allora non si sono placate le proteste. Tentativi di dialogo con i responsabili della moschea, al fine di ottenere l'abbassamento del volume delle preghiere, sarebbero sfociati in minacce e tensioni, creando un clima di terrore tra i residenti che temono la messa in atto delle minacce ricevute.


La situazione ha spinto i residenti a scrivere una lettera al sindaco Sergo Giordani, chiedendo un incontro e una soluzione definitiva al problema. Nella lettera i cittadini sottolineano come la convivenza sia stata sin dal principio difficile e conflittuale. La richiesta dei residenti è chiara: una nuova adeguata sistemazione logistica per la comunità musulmana, dove possa svolgere le sue funzioni senza arrecare ulteriori motivi di dissidio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400