Cerca

Salute

Un meeting per essere sempre più in “gamba”

La patologia venosa degli arti inferiori non è certo solo un problema estetico.

Una mattinata essere sempre più in “gamba”

ROVIGO - Sabato mattina l’ordine dei medici e degli odontoiatri di Rovigo, in via Silvestri 6, ha fatto da hub educazionale internazionale nel contesto del progetto Vein Week, un’iniziativa dedicata alla salute delle gambe.

L’evento è stato promosso della venouslymphatic world international network (v-Win) foundation, organizzazione attiva in tutti i continenti, ma con sede principale a Rovigo. Il progetto è finalizzato alla promozione della salute delle vene e dei linfatici degli arti inferiori, coinvolgendo tanto massimi esperti quanto la popolazione.

Secondo le parole di Sergio Gianesini, chirurgo rodigino, presidente della Società mondiale di flebologia è stata “un’eccellente occasione per aumentare la consapevolezza della popolazione circa l’importanza della salute delle gambe, descritte come ‘l’autostrada per il cuore’. La patologia venosa degli arti inferiori non è certo solo un problema estetico. Dati scientifici mostrano come le cosiddette ‘varici’ si possano associare ad un significativo aumento del rischio tromboembolico, nonché di varie altre patologie cardiovascolari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400