VOCE
badia polesine
09.04.2024 - 16:00
La minoranza chiede maggiori informazioni in merito all’ipotesi di un impianto crematorio nei pressi del cimitero di Crocetta. A poche settimane dall’annuncio da parte dell’amministrazione dell’idea di realizzare un impianto crematorio nella frazione, è il consigliere Luca Giusberti del gruppo “Tre torri – Badia ci piace” a chiedere chiarimenti in merito attraverso un’interpellanza che verrà presentata nel consiglio comunale di domani.
Nel proprio testo, Giusberti chiede a sindaco e assessori se “l'attività dell'impianto sarebbe operativa 24h su 24h” ed invita a riflettere in merito “all’impatto emotivo e gli effetti psicologici sulla popolazione, in modo particolare su quella infantile e anziana”. “Visto che, prima dell'adozione della delibera di giunta, non è stata informata la cittadinanza e che la stessa non è stata discussa in consiglio comunale, non sarebbe il caso di convocare un’apposita seduta su questo argomento?” chiede ancora il consigliere comunale di minoranza. Altri aspetti che Giusberti vuole chiarire sono “quanti forni sono previsti nell’impianto di cremazione” e “quali introiti economici sono previsti per il Comune”.
“Era proprio necessario promuovere la realizzazione di un simile impianto a Badia Polesine? - aggiunge l’esponente di minoranza - Il sindaco e gli assessori hanno valutato il fatto che la realizzazione dell’impianto potrebbe portare a un calo demografico rendendo Badia un Comune non più appetibile? Ed è stato valutato il deprezzamento che potrebbe derivare agli immobili e alle aziende presenti sul territorio comunale in futuro?”.
L’interpellanza chiuderà la seduta prevista per domani alle 19; un’assemblea cittadina che, tra i punti all’ordine del giorno, prevede poi l’approvazione della convenzione con l'Ulss 5 Polesana per le funzioni riferite alle impegnative di cura domiciliare e la relazione del presidente della Casa del sorriso Tommaso Zerbinati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE