Cerca

ADRIA

Rivoluzione al mercato settimanale

Da sabato 13 aprile una trentina di bancarelle saranno spostate tra riviera Matteotti e piazza Garibaldi

Rivoluzione al mercato settimanale

Da sabato prossimo una trentina di bancarelle saranno spostate tra riviera Matteotti e piazza Garibaldi

ADRIA – Sarà completamente rivoluzionato il mercato settimanale del sabato a partire da sabato prossimo. Ben 41 bancarelle saranno spostate per consentire il proseguimento dei lavori di rigenerazione urbana nel tratto di corso Garibaldi tra via Umberto I e via Bocchi. L’intervento andrà avanti per almeno sei/sette mesi.

Due bancarelle interessate al trasloco sono grossisti e troveranno posto nella piazzetta Caduti di Nassiriya, ovvero a fianco del comando della Polizia locale, lato est. Altre 8 bancarelle troveranno posto lungo l’asta di corso Mazzini a seguito di una migliore razionalizzazione degli spazi. Tutte le altre saranno sistemate in riviera Matteotti e piazza Garibaldi, come avviene per il mercato del mercoledì.

La decisione è stata presa a larghissima maggioranza dagli ambulanti che ieri pomeriggio hanno partecipato massicciamente all’incontro in municipio promosso dall’amministrazione comunale alla presenza del sindaco Massimo Barbujani, dell’assessore alla viabilità Giorgio D’Angelo, il comandante della Polizia locale Pierantonio Moretto, oltre al vicepresidente dell’Anva/Confesercenti Mosè Caniato insieme al funzionario Roberto Menin.

Lo stesso Caniato, oltre a sottolineare “la grande disponibilità, attenzione e comprensione dimostrata in primis dal sindaco, poi dai competenti uffici comunali”, ha illustrato un proposta alternativa. Quest’ultima consiste nell’insediarsi in piazza Bocchi occupando tutta l’area tra via Ruzzina e via Badini dove attualmente in parte si svolge il mercatino dell’antiquariato e in parte è utilizzata come parcheggio. Questa seconda proposta presenta due criticità: la prima, viene chiesto agli ambulanti un piccolo sacrificio in termini di spazi occupati; la seconda, escludeva la presenza dei cosiddetti precari. “Tuttavia – ha sottolineato Caniato – ha il grande vantaggio di salvaguardare la compattezza del mercato come corpo unico”.

Alla fine l’assemblea ha deciso a larghissima maggioranza per la prima soluzione.

Pertanto da sabato prossimo una trentina, o poco più, di bancarelle, in larga parte alimentaristi, saranno posizionate tra riviera Matteotti e piazza Garibaldi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400