VOCE
ADRIA
09.04.2024 - 09:31
L'ospedale di Adria
"Sono una mamma di due bambine in età scolare". Comincia così una lettera di complimenti verso la sanità adriese.
"Leggo spesso - prosegue la comunicazione - sulla stampa di lamentele sulla sanità adriese: della mancanza di strutture, della scarsità di personale, dei tempi di attesa. Oltre un anno fa anche la nostra famiglia, quando la primogenita è dovuta nottetempo ricorrere alle cure del reparto pediatrico dell’Ospedale di Adria, ha sperimentato dette criticità, ultimate con una dimissione che nulla aggiungeva all’anamnesi: sic et simplicter un mal di pancia".
"Una recentissima esperienza avuta nel medesimo reparto mi ha dato la netta impressione che negli ultimi tempi il vento sia cambiato nell’ospedale di Adria, almeno per quanto riguarda le prestazioni pediatriche. Da 3 giorni la mia secondogenita avvertiva un mal di pancia continuo, per cui, dopo aver interpellato il pediatra di base, venerdì 4 aprile decidevo di recarmi al Pronto Soccorso di Adria".
"Non sono una mamma apprensiva che ricorre spesso a visite pediatriche per una minima indisposizione, memore anche del fatto che lunghe ed estenuanti attese tipiche degli ospedali fanno passar la voglia a mamma e bambino malato (o sedicente tale!) di pazientare ore e perdere quasi un’intera giornata seduti in una scomoda e affollata sala d'attesa.
Col cuore in pace, certa di impiegare l’intera giornata tra sospiri ed estenuanti "mamma ho male", "mamma andiamo via", "mamma quando tocca a noi", mi recavo all'accettazione del pronto soccorso di Adria e mi trovavo subito (dopo aver esposto la problematica) ad essere indirizzata nel reparto di pediatria al secondo piano dell'Ospedale".
"Dopo 5 minuti ero nell'ufficio della pediatra di turno, la dottoressa Donatella, che ascoltava me e la mia bambina, con pazienza e domande mirate a capire quali potessero essere le problematiche inerenti al caso che le si poneva innanzi".
"Dopo nemmeno 10 minuti, grazie anche al prezioso aiuto prestato dal personale infermieristico, tra cui le gentilissime Erika e Francesca, mia figlia veniva sottoposta a dei test per escludere malattie esantematiche e avevo in mano una prescrizione per un’ecografia all'addome, quest'ultima effettuata in tempi record nel reparto radiologia al piano terra".
"In 4 ore di ricovero in Obi (osservazione breve) avevo già gli esiti ecografici, non stando in attesa su una scomoda sedia, ma distesa sul posto letto a noi dedicato, dove la bimba ha potuto riposare in tranquillità. Alle ore 13 in punto mia figlia e io eravamo fuori dall’ospedale, con una diagnosi precisa e tempestiva e con una cura specifica, ma soprattutto con il morale alto, perché, anche in un momento “critico” come un’indisposizione fisica, ci siamo sentite trattate con competenza e pazienza. Un doveroso Grazie!".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE