Cerca

rovigo

"Benvenuta primavera": cibo, colori, giochi e divertimento

Iniziativa di Cofipo e Confesercenti, 40 attività in centro. E poi auto, moto, il trenino

"Benvenuta primavera": cibo, colori, giochi e divertimento

Bancarelle, prodotti di ogni tipo e di ogni provenienza, ma anche sport, gonfiabili, raduni e l’attesissimo trenino: al via domani la tre giorni di festa bella piazza del capoluogo dal titolo "Benvenuta primavera".

La manifestazione, che ha oltre 20 anni e prosegue sulla scia di quella che tanti anni fa era l'antica festa dei fiori, è ormai divenuta un appuntamento fisso e si configura come l'inizio dell'attività in aree pubbliche del Comune di Rovigo.

“Quest'anno non abbiamo voluto una tradizionale fiera, come si vede spesso - spiega Giancarlo Zanella, vicepresidente di Cofipo - ma abbiamo voluto settorializzarla mettendoci un po’ di nuovo in tutto, un po’ di tutto ma che non si veda sempre. Non solo food e bancherelle, che comunque ci saranno, provenienti anche dalla Puglia, dal Lazio e dall’Abruzzo ma anche prodotti particolari che si vedono poche volte in città. Una tradizionale festa ma con altre attività del terzo settore: abbiamo organizzato infatti giochi bambini, attività con le società sportive (in particolare con le società di rugby giovanili e squadre di calcio femminili che animeranno il liston) ma anche un evento con le biciclette, concessionarie in piazza, un raduno di moto il sabato, e di auto americane la domenica. E ci sarà, oltre ai gonfiabili, anche l’attesissimo trenino”.

“Diciamo che abbiamo organizzato un pacchetto che possa andare bene dai bambini, agli adulti - aggiunge Zanella - L'anno scorso è riuscito bene e viste le previsioni meteo favorevoli credo che quest'anno non avremmo problemi di maltempo”.

Per tre giorni, a partire dalle 10 fino alla mezzanotte, saranno presenti più di 40 attività distribuite lungo Corso del Popolo, via Laurenti e piazza Vittorio. “Abbiamo pensato non solo al divertimento, non solo banchetti, ma un coinvolgimento anche delle attività collaterali del centro, che è giusto che siano collegati a questi eventi", conclude il vicepresidente di Cofipo.

La manifestazione è organizzata da Confipo in collaborazione con il Comune di Rovigo e Confesercenti, con l'aiuto di numerosi sponsor.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    11 Aprile 2024 - 08:10

    Complimenti alla pro loco di Rovigo!! in altre realta',ci propinano i trattori...superinquinanti..e zozzi

    Report

    Rispondi