Cerca

veneto

Il morbillo fa paura: invito alla vaccinazione per 11mila

Il piano dell'Ulss 6 Euganea

Muore a 51 anni dopo la prima dose di vaccino

L'allarme morbillo è tornato a far sentire la sua presenza in Veneto e questa volta, non è da sottovalutare.

L'Ulss Euganea, di fronte al rischio di un'ulteriore diffusione del virus, ha deciso di correre ai ripari. Sono in partenza undicimila lettere destinate a residenti in città e provincia fra 2 e 26 anni per invitarli a vaccinarsi. La dottoressa Lorena Gottardello del Dipartimento Prevenzione dell'Usl 6 sta calando nella realtà padovana le linee guida fornite dalla Regione Veneto per far fronte alla diffusione del morbillo, prima che diventi una vera emergenza. Ma a chi si rivolge esattamente questo piano?

Il piano si rivolge a due tipologie di soggetti: i bambini sotto i 15 anni e i ragazzi dai 16 fino ai 26 anni. A tutti questi, circa undicimila persone, viene inviata una lettera per invitarli alla vaccinazione che comprende morbillo, parotite e rosolia.

Il vaccino proposto comprende la copertura per morbillo, parotite e rosolia, ma la campagna dell'Usl si spinge oltre proponendo anche il vaccino contro la varicella e controllando l'eventuale copertura per il tetano. È importante sottolineare che per essere efficaci i vaccini contro il morbillo necessitano di due dosi.

Nonostante gli sforzi, nelle ultime coorti chiamate alla vaccinazione, ovvero i nati nel 2020 e 2021, i dati dell’Usl Euganea segnano almeno 400 bimbi non vaccinati. Questo determina la copertura al 93 per cento mentre dovremmo arrivare almeno al 95 per cento per raggiungere una soglia di sicurezza. In conclusione, l'allerta morbillo è un problema serio che richiede un'azione decisa e tempestiva. L'Usl 6 Euganea sta facendo la sua parte, ma è fondamentale che tutti i cittadini collaborino per raggiungere la soglia di sicurezza e fermare la diffusione del virus.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400