VOCE
IL DRAMMA
11.04.2024 - 17:33
Adriano Scandellari
Le speranze già ridotte al lumicino, si sono spente: Adriano Scandellari, ingegnere padovano premiato da Mattarella, è stato trovato morto alla centrale idroelettrica di Enel Green Power sul lago di Suviana.
L'esplosione avvenuta a 30 metri di profondità ha causato il crollo del soffitto e l'allagamento dell'ambiente, rendendo le operazioni di soccorso estremamente difficili. Il bilancio delle vittime è salito a cinque, con cinque feriti e due persone ancora disperse. Scandellari, 57 anni, era al nono piano interrato al momento dell'incidente.
Adriano Scandellari, originario di Ponte San Nicolò (Padova), era un ingegnere di grande valore. Laureato all’Università di Padova in Ingegneria Elettrica ed Elettronica, lavorava all’Enel dal 1993 e si era distinto nella sua professione al punto da ricevere la Stella del Lavoro dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 5 dicembre 2023. Una persona amatissima e molto stimata, come sottolinea il sindaco Schiavon.
La notizia della sua morte ha sconvolto la comunità di Roncaglia di Ponte San Nicolò, dove Scandellari avrebbe dovuto tornare il 12 aprile, dopo due mesi di lavoro a Bologna per il collaudo della centrale. Lascia la moglie Sabrina Greggio, le figlie di 16 e 14 anni e l'anziano padre Cesare.
Le operazioni di soccorso sono state rese particolarmente difficili dal crollo e dall'allagamento. "Ci si muove a fatica e la visibilità è zero", ha spiegato Luca Cari, portavoce nazionale del Corpo dei Vigili del Fuoco. Nonostante le difficoltà, parenti e amici di Scandellari hanno sperato fino all'ultimo in un miracolo. La tragedia di Suviana ci ricorda quanto sia importante la sicurezza sul lavoro, soprattutto in ambienti ad alto rischio come le centrali idroelettriche. Un pensiero va alle vittime e alle loro famiglie, in questo momento di grande dolore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE