VOCE
IL POLESINE IN LUTTO
11.04.2024 - 18:15
Se n’è andato in punta di piedi, in silenzio e con l’umiltà che lo hanno sempre contraddistinto e che lo aveva fatto diventare parroco amato in ogni luogo dove avesse potuto prestare e donare il suo servizio.
Don Mario Ferrari, 66 anni, attualmente Parroco della Parrocchia di Fratta Polesine, anche se, proprio per motivi di salute, da un po’ di tempo era stato sostituito da Don Michele, parroco della parrocchia di Lendinara, si è spento giovedì 11 aprile nell’Ospedale San Luca di Trecenta, dove era ricoverato.
Don Mario Ferrari era alla guida della comunità parrocchiale di Fratta Polesine dall’ottobre del 2016 dopo che don Gastone Gasparini decise di lasciare la guida spirituale della parrocchia dei Santissimi Pietro e Paolo dopo ben 33 anni per motivi di salute personale.
Prima della parrocchia di Fratta Polesine, don Mario era stato un faro per la comunità parrocchiale afferente alla chiesa di Santa Maria delle Rose, Commenda Est, dove aveva lasciato ottimi ed indelebili ricordi nei fedeli anche di quella comunità. Ordinato l'11 giugno 1983, era stato nominato alla guida della Parrocchia rodigina nel 2007.
Don Mario, purtroppo, da un po’ di tempo soffriva di problemi di salute tanto da aver dovuto sospendere la sua attività in parrocchia, attività che aveva cercato di mantenere con passione e caparbia fino a quando le forze glielo avevano concesso. Tante le iniziative che, i suoi parrocchiani, avevo messo in campo per lui, durante il periodo di assenza: da ultima, su iniziativa dei volontari della biblioteca comunale unitamente ad altre associazioni a cui si era unita tutta la parrocchia, era stato organizzato un momento di preghiera rivolta all’amato parroco. In quella occasione, oltre alla preghiera, era stata ricordata e apprezzata la semplicità di Don Mario, sua caratteristica dominante, ma soprattutto la sua vicinanza a tutte quelle famiglie che avevano conosciuto la sofferenza e la solitudine.
La salma di don Mario arriverà domani in parrocchia a Fratta, alle 16, per l'alternarsi di momenti di preghiera e la veglia funebre. L'ultimo saluto, invece, avverrà sabato, alle 10, nella stessa chiesa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 