VOCE
rovigo
11.04.2024 - 05:00
Un mese e poco più. Tanto è passato da quando, lo scorso 4 marzo, il parcheggio interrato dell’ex centro commerciale Le Torri è stato “asciugato” dall’acqua stagnante e verdastra che per mesi ha stazionato sul pavimento della struttura, arrivando perfino a creare qualche alga. Problema risolto? Macché. A distanza di una manciata di settimane, è avvenuto quanto un’ordinanza del commissario straordinario Gianfranco Tomao imponeva non accadesse di nuovo: c’è di nuovo dell’acqua che ristagna.
Per approfondire leggi anche:
Il problema è stato rilevato nel corso di un sopralluogo da parte del personale della sezione ambiente e della polizia locale eseguito martedì, sulla base di una segnalazione arrivata al Comune il giorno precedente. Dunque si riparte daccapo: ieri Tomao ha firmato una nuova ordinanza contingibile e urgente, affinché i proprietari dell’area eseguano un nuovo intervento per riportare l’ex parcheggio all’asciutto, entro un tempo massimo di 10 giorni. “Si è riscontrata nuovamente la presenza di acqua stagnante nell’area tale da poter creare i presupposti per una situazione di pericolo igienico-sanitario” recita il provvedimento che chiarisce: “Ad oggi sussiste la condizione di degrado, allagamento e pericolo igienico sanitario” e “pertanto - si constata - non sono state, ad oggi, adottate le opportune misure di mantenimento di adeguate condizioni ambientali ed igienico-sanitarie”.
La nuova ordinanza a tutela della salute pubblica, oltre all’eliminazione dell'accumulo d’acqua, impone in modo perentorio che la condizione di salubrità “deve essere mantenuta nel tempo” e intima ai proprietari di “effettuare il trattamento antilarvale periodico delle caditoie” dell’ex parcheggio sia nella parte interrata che nel retro del complesso immobiliare Le Torri.
E nel caso tutto questo non venga rispettato, il provvedimento annuncia l’avvio delle procedure sanzionatorie oltre alla denuncia penale all’autorità giudiziaria. In questo caso, comunque, sarà il Comune a procedere con l’intervento di eliminazione dell’acqua in accumulo per poi addebitarne i costi ai proprietari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE