VOCE
veneto
12.04.2024 - 07:00
I carabinieri hanno condotto l'indagine
Andrà chiarito chi c’era alla guida dell’auto che, nella serata di sabato scorso, ha travolto e ucciso Roberto Borella, 62 anni, sulla strada tra Cantarana e Pegolotte di Cona, lungo il canale Rebosola. Oltre al 22enne di Chioggia, proprietario dell’auto che è stato accertato essere stata coinvolta nello scontro, infatti, risulta indagato anche il compagno della madre, di 42 anni. I carabinieri, che stanno conducendo l’inchiesta, dovranno fare luce su chi fosse effettivamente alla guida del mezzo.
Per approfondire leggi anche:
La svolta nelle indagini è arrivata nella giornata di mercoledì, quando i carabinieri hanno trovato l’auto, danneggiata nell’incidente di sabato sera, nel giardino di una casa di Chioggia. Immediatamente è scattata l’iscrizione nel registro degli indagati, per l’ipotesi di omicidio stradale, a carico del proprietario, un ragazzo di 22 anni. Ora, l’inchiesta è stata allargata al compagno della madre.
La tragedia su cui fare luce, in cui ha perso la vita il 62enne Roberto Borella, risale al sabato precedente, 6 aprile. L’allarme è scattato quando i suoi familiari non lo hanno visto rientrare e hanno fatto scattare la macchina dei soccorsi. mattina, vicino a una rotatoria, era stata individuata la bicicletta dell’uomo poi, intorno alle 9, i sommozzatori dei vigili del fuoco hanno poi rinvenuto il corpo esanime del 62enne nel vicino canale.
Ad indagare sul caso, i carabinieri della compagnia di Chioggia che subito avevano formulato l’ipotesi che l’uomo fosse stato investito da un’auto che poi non si è fermata per prestare soccorso, facendo perdere le proprie tracce. Fino all’identificazione del mezzo. Ora però bisognerà capire chi fosse alla guida.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE