VOCE
NEI LOCALI
12.04.2024 - 09:07
ROVIGO - Questione dehors per le attività del centro: tante le regole da rispettare, dall’uniformità dei gazebo sino a quella di luminarie e piante, ma si cerca di rispettarle tutte per far sì che la soprintendenza continui a dare il proprio via libera per quanti, soprattutto d’estate, sfruttano lo spazio all’aperto.
Tra qualche polemica e rispetto delle linee guida, a parlare sono quanti hanno un’attività e che, dunque, cercano di rendere omogenea l’estetica degli ambienti.
Denis, però, qualche difficoltà l’ha avuta e commenta: “Noi avevamo lo spazio fuori durante il periodo del Covid perché ci era stato concesso dal Comune a titolo gratuito. Dopodiché non è stato più possibile da un lato per i costi dall’altro per le numerose regole che bisognava andare a rispettare e che venivano imposte. Inoltre, siamo in una zona non bellissima, con marciapiedi dissestati e anche cattivi odori che provengono dalle fogne e che sono già stati segnalati, ma attualmente non sta cambiando nulla”.
Per Rubens, le cose rimangono uguali agli altri anni e afferma: “Personalmente non ho avuto problemi. Proprio pochi giorni fa ho ottenuto la possibilità di avere ancora il mio spazio esterno ed è stato confermato. E’ chiaro che ci sono delle regole da rispettare, cerchiamo di rispettarle il più possibile per il decoro della città”. Similare è ciò che dice Massimo che aggiunge: “Non vedo, attualmente, particolari difficoltà. Abbiamo più o meno tutti lo stesso colore delle tende che proteggono dal sole, le piante servono per lo stesso motivo e anche per abbellire l’ambiente, per cui io non riscontro problematiche in merito”.
E ancora, Fabio conclude: “La nostra è una situazione un po’ particolare perché ci troviamo di fronte ad un cantiere e per questo motivo ci è stato chiesto di arretrare un po’, ma al di là di questo tutto procede come deve. L’attuale proposta del dehors è ancora attiva, le regole vanno rispettate e basta quello per permettere a tutte le attività di proseguire con i servizi che vengono forniti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE