VOCE
Direttiva Bolkestein
12.04.2024 - 13:50
La manifestazione dei balneari a Roma.
I balneari di Rosolina e Chioggia a Roma: la Bolkestein continua a preoccupare. Oggi, 12 aprile, una folta rappresentanza locale della categoria si è recata nella capitale per partecipare alla manifestazione organizzata dalle sigle sindacali Fiba e Sib per sensibilizzare il governo a trovare adeguata soluzione all’annosa querelle che rischia di mettere in ginocchio l’intero comparto.
“Una manifestazione importante - sottolinea il presidente dell’Ascot Giorgio Bellemo - per i ben noti motivi. La rappresentanza più significativa senza ombra di dubbio è quella del Veneto e, in particolare, quella di Chioggia e Rosolina.La preoccupazione di questa non decisione è altissima, come quella di far scelte incompatibili con la realtà italiana o distorcendo le norme. Significativi attacchi da parte di vari esponenti (molti sindaci di località balneari) al ‘metodo Jesolo’. Duole ricordare come fautore di questo sia il presidente regionale che fa capo a Confcommercio”.
I balneari - sottolinea Bellemo - hanno “chiesto l’intervento del governo prima e non dopo le elezioni Europee, ricordando che esiste una mappatura ufficiale che certifica la non scarsità della risorsa e che questa non può essere oggi valutata in termini solo ‘qualitativi’. Al vaglio anche l’ipotesi di uno sciopero generale nel giorno della festa della Repubblica”.
Gebis Confcommercio e Cisa Faita - sottolineano il presidente di Gebis Gianni Boscolo Moretto e il presidente di Cisa Camping Leonardo Ranieri - “con la presenza di un’ampia delegazione, hanno partecipato alla manifestazione organizzata congiuntamente da Sib Confcommercio e Fiba Confesercenti per chiedere subito una legge che dia certezze al comparto delle concessioni demaniali e che tenga conto del lavoro e degli investimenti delle nostre imprese. La stagione 2024 oramai è iniziata, le imprese balneari hanno acceso i motori ancora con un clima di incertezza, ma con la passione di sempre per accogliere i tanti turisti e clienti che frequentano le nostre spiagge”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE