VOCE
Sanità
15.04.2024 - 08:31
L’unità operativa complessa di medicina di laboratorio dell’Ulss 5 Polesana ha ottenuto risultati di eccellenza tra i laboratori pubblici della Regione Veneto in termini di efficienza, servizio e utilizzo della tecnologia. Lo dimostrano i dati relativi al 2023.
La Uoc di medicina di laboratorio - come spiegano dall’Ulss 5 Polesana - si articola su base provinciale nel laboratorio centrale di Rovigo, e nei laboratori di Adria e Trecenta. Qui convergono i campioni provenienti da 16 punti prelievi aziendali diffusi in provincia, che complessivamente accolgono 2.500 campioni al giorno. A questi si aggiungono i prelievi eseguiti ai circa mille pazienti tra ricoverati e pronto soccorso. Sono refertati circa 4 milioni di esami annui. L’80% dei referti è disponibile in rete per le 15 del giorno stesso dell’esame.
L’attività è finalizzata a fornire informazioni e consulenza utile alla decisione clinica, attraverso una variegata e complessa rete tecnologica, informatica e interdisciplinare: “E’ infatti pianificata una organizzazione per conseguire, conservare e migliorare standard qualitativi adeguati alle esigenze dei reparti ospedalieri, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e pazienti ambulatoriali, con la maggiore omogeneità possibile nella qualità delle prestazioni tra ospedali e strutture distrettuali. Le procedure analitiche sono soggette a standardizzazione e controllo di qualità in linea con normative regionali, nazionali e internazionali in modo da garantire la correttezza clinica dei risultati”, spiega il direttore Alessandro Camerotto.
Le attività sono svolte per processi di indagine: chimica clinica, sangue occulto, immunometria, proteine specifiche, tossicologia, autoimmunità, allergologia, elettroforesi, ematologia e coagulazione, fertilità, screening prenatali, microscopia clinica. Particolare rilievo rivestono le analisi urgenti per pronto soccorso e reparti, eseguite sulle 24 ore con personale tecnico e dirigente. La struttura gestisce anche indagini decentrate negli ospedali, medicine di gruppo integrate, case di riposo/Rsa.
“Le tecnologie e le procedure analitiche adottate sono il risultato di attente scelte, così da assicurare il costante aggiornamento in relazione al progresso tecnologico e al miglior servizio offerto ai cittadini - conferma il direttore generale dell’azienda Ulss 5 Pietro Girardi - qualità ed efficienza si coniugano in un percorso fondamentale per la nostra salute offrendo un servizio articolato nel territorio: grazie a tutto lo staff dei professionisti impegnati per il risultato”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE