VOCE
VENETO
16.04.2024 - 09:10
Reda Karchaoui, un giovane di Borgo Veneto (Padova), è morto in un tragico incidente a Sydney all'età di 25 anni. La sua famiglia ha dovuto affrontare la difficile sfida del rimpatrio della salma, lanciando una petizione online per raccogliere i fondi necessari. Questa è la storia di Reda, un giovane pieno di vita e di sogni, la cui vita è stata spezzata troppo presto.
Reda Karchaoui, noto ai suoi amici come "Spianza", è morto il 21 marzo in un incidente stradale a Sydney, dove viveva con la sua fidanzata. Di famiglia marocchina ma nato in Italia, Reda era un giovane intraprendente con un sorriso contagioso e una risata che riempiva ogni stanza. Aveva lasciato Borgo Veneto nel febbraio 2023 per cercare fortuna in Australia, dove aveva trovato lavoro come project manager per la Eptec, una grande società di ingegneria civile.
Dopo la tragica notizia, la famiglia di Reda ha dovuto affrontare la difficile sfida del rimpatrio della salma. Per farlo, hanno lanciato una petizione online che ha raccolto quasi 10mila euro in pochi giorni. "Con il cuore in mano vi chiediamo un piccolo aiuto per pagare le spese di rimpatrio e del funerale per mio fratello, che purtroppo risultano insostenibili per la mia famiglia", ha scritto la sorella di Reda, Dikra, sulla piattaforma gofundme.
La salma di Reda è stata rimpatriata in Italia e il suo funerale si è svolto giovedì scorso. Prima della cerimonia in Italia, si è tenuto un momento di preghiera nella moschea Lakemba a Sydney. Nonostante la distanza, la comunità ha voluto rendere omaggio a questo giovane la cui vita è stata spezzata troppo presto.
Oltre al suo lavoro, Reda aveva molte passioni. Era un appassionato di computer e videogiochi, amava le battaglie di softair e aveva persino debuttato nel mondo della recitazione. Ma forse la sua più grande passione era la scrittura. Aveva pubblicato alcuni libri, trasformando la sua passione per il project management in storie avvincenti. "Ogni progetto è una storia da scrivere e colorare con successo", scriveva nel suo profilo d'autore. La morte di Reda Karchaoui è una tragedia che ha colpito non solo la sua famiglia, ma anche la comunità di Borgo Veneto e tutti coloro che lo conoscevano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE