VOCE
VILLAMARZANA
17.04.2024 - 11:51
Gianluca Bertin, il proprietario del rinomato ristorante "Gli Aerei" di Villamarzana, ha recentemente condiviso le sfide e i progressi relativi alla riapertura del suo locale. Dopo l'acquisto all'asta fallimentare del Michelangelo Da Vinci Airplane's due anni fa, Bertin si è trovato ad affrontare una serie di complicazioni che hanno ritardato la prevista riapertura di un anno.
La prima priorità di Bertin è stata garantire la sicurezza del locale, considerando gli anni di abbandono che hanno permesso ai vandali di saccheggiare e danneggiare l'area. Con l'aiuto di un custode dedicato, Florian, sono state adottate misure per proteggere il locale e ripulire l'area circostante, incluso il parcheggio, dalle erbacce.
Successivamente, sono stati avviati i lavori esterni per migliorare l'aspetto e la funzionalità del locale. Vecchi elementi danneggiati, come un elicottero e la piscina, sono stati rimossi per fare spazio a nuove attrazioni estive, come uno spazio ricreativo più ampio e una cascata illuminata.
Tuttavia, nonostante i progressi visibili, Bertin si trova ad affrontare un ostacolo finanziario significativo legato agli oneri fiscali imposti dal Comune. Con una somma totale di 650mila euro da versare per l'occupazione dei due aerei, Bertin è in trattativa con le autorità locali per giungere a una soluzione che gli permetta di pagare una cifra più accessibile, riducendo così il peso finanziario sul suo progetto di riapertura.
Per supportare la riapertura e il ripristino del locale, Bertin sta investendo notevoli risorse finanziarie, con stime attuali che suggeriscono un costo complessivo che supererà il milione di euro. Tuttavia, Bertin è fiducioso nel completare i lavori entro la primavera del 2025, aprendo finalmente le porte ai suoi affezionati clienti.
Inoltre, il locale ha ricevuto l'attenzione dei media internazionali, con una troupe di Discovery Channel che ha documentato i progressi del progetto per un futuro documentario.
Gli Aerei di Villamarzana, noti per la loro particolarità e il loro fascino unico, si preparano a tornare agli antichi splendori. Situato lungo la Transpolesana, il locale è stato un'icona nella regione sin dalla sua inaugurazione nel 2000. Nonostante le sfide incontrate lungo il cammino, Bertin rimane determinato nel restaurare il Michelangelo Da Vinci Airplane's alla sua gloria passata, offrendo un'esperienza unica ai suoi ospiti. Con la speranza di un futuro prossimo in cui Gli Aerei riapriranno le loro porte, la comunità attende con ansia il ritorno di questo iconico punto di riferimento locale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE