Cerca

I banchi a rotelle del Covid? Li compra un Comune a 1 euro

Erano stipati (e dimenticati) in un magazzino della provincia di Padova. Finalmente il "riscatto" di un simbolo di spreco

Il riscatto dei banchi a rotelle: da simbolo di spreco a risorsa per i Comuni

I banchi a rotelle dell'era Covid, acquistati durante la pandemia ma mai utilizzati nelle scuole, hanno trovato una nuova casa e un nuovo scopo. Lo riporta "Il Mattino di Padova". Il sindaco di Bagnoli di Sopra, Roberto Milan, ha acquistato cento banchi a rotelle al prezzo simbolico di un euro l'uno. Un vero affare, considerato che quattro anni fa erano stati pagati 150 euro ciascuno. Questi banchi, mai usati e ancora da montare, troveranno spazio nella sala dell'ex base dell'Aeronautica di San Siro, dove verranno utilizzati per allestire una grande sala riunioni.

Questi banchi, acquistati nel pieno della pandemia ma rifiutati da numerosi istituti scolastici perché poco pratici e funzionali per l'attività didattica, erano finiti in qualche magazzino o addirittura in discarica. Ora, grazie all'iniziativa del sindaco Milan, evitano un ulteriore spreco di materiale nuovo, acquistato con denaro pubblico, e rispondono a un bisogno locale.

Nonostante l'acquisto conveniente, rimangono le polemiche e le questioni irrisolte legate a questi banchi a rotelle. L'ambientalista Diego Boscarolo, insieme a Luca Martinello del Movimento 5 Stelle di Conselve, aveva presentato un esposto alla Corte dei Conti per danno erariale, sottolineando come la Provincia di Padova avesse acquistato 1.320 banchi con le ruote, pagandoli 197 mila euro, senza darne notizia al Ministero dell'Istruzione. Questo aveva portato ad un eccesso di oltre 600 banchi, finiti nel magazzino della Provincia. Ora, la domanda rimane: quando e se saranno accertate eventuali responsabilità a carico di dirigenti ed ex amministratori della Provincia?


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    17 Aprile 2024 - 15:20

    grazie grilli per le vostre preferenze agli italiani...questo spreco di soldi nostri,sono da aggiungere ai 31,5miliardi di euro per il reddito da poltrona!!!

    Report

    Rispondi