Cerca

IL FURTO

Rubati i cavi in rame di telefono e fibra

Colpo tra Papozze e Adria, danno ingente

Ladri di rame pubblicano il video: denunciati madre e tre figli

Un furto davvero ingente, quello avvenuto, presumibilmente nel weekend, lungo la provinciale 39, tra Papozze e la zona di Isolella (Adria): un tratto di oltre un chilometro e mezzo. Qui, secondo le prime informazioni, i malviventi hanno centrato le proprie attenzioni sui grossi cavi Telecom del telefono e della fibra.

A ingolosire i malviventi, il fatto che questi dispositivi sono realizzati in rame, un metallo ambitissimo dai ladri. Il suo valore è, infatti, molto alto. Non solo: essendo uno dei migliori conduttori esistenti, viene utilizzato per una vasta gamma di impieghi e, quindi, è facilmente reperibile. Ultimo, ma non meno importante, il fatto che, una volta rubati, cavi di questo tipo sono difficilmente riconoscibili. Secondo le prime informazioni, si tratterebbe di un furto studiato con una certa attenzione.

I malviventi, infatti, in primo luogo, si sarebbero assicurati di potere lavorare indisturbati e, quindi, avrebbero tagliato i cavi della luce, “spegnendo” i lampioni. Impresa non priva di rischi, dal momento che la hanno compiuta arrampicandosi a circa sei metri d’altezza. Poi, hanno preso le centinaia di metri di cavi Telecom. E’ stato proprio, a quanto si apprende, nel corso del sopralluogo per i cavi dell’elettricità tagliati, ma lasciati sul posto, che si è scoperto quello che era il bottino effettivamente asportato e al quale i ladri ambivano sin dall’inizio.

Al momento, non risulta sia ancora stata presentata alcuna denuncia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400