Cerca

INFLAZIONE

Acquisti e spesa? "C'è massima oculatezza"

“I clienti fanno molta attenzione”, “Molti negozi di alimentari sono in difficoltà”

 Il tasso di inflazione è alle stelle, si registra un aumento dell’1,4% e si stimano ben 344 euro di spesa in più a famiglia in un anno. L’occhio di riguardo delle famiglie e dei singoli cittadini negli acquisti, seppur questo non costituisca una tendenza negativa così evidente, non passa inosservato ai commercianti rodigini.

Silvia, infatti, annota, con sguardo sia realistico che positivo: “Sicuramente la gente cerca di spendere i soldi nella maniera migliore e più consapevole, però, per fortuna, alcune piccole gioie ancora riescono a permettersele in questo periodo”.

Di parere diverso è invece Roberto: “Dal mio punto di vista, nel campo della sartoria, i miei clienti acquistano come sempre, per adesso non ho riscontrato un’inversione di tendenza, si vedrà più avanti”.

Prosegue Stefano notando invece che: “L'alimentare ultimamente sta soffrendo, nella nostra zona, in Polesine, i supermercati la fanno da padroni, è una battaglia continua per le piccole attività. Abbiamo notato infatti che negli acquisti non contano più le grandi quantità ma piuttosto il poco ma di qualità”. Infine Antonella dice che: “Al momento non abbiamo visto grandi cambiamenti però osserviamo che c'è molta attenzione su quello che si acquista”, risparmio e oculatezza, quindi, sono le regole base.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400