Cerca

DELTA

Italogranchio, l'epopea di un'invasione in un libro

Giuliano Ramazzina ha presentato il suo ultimo libro sul crostaceo killer

Una favola ecologica, un libro provocatorio sull'invasione del granchio blu che sta affliggendo il comparto della pesca polesano e dell'Alto Adriatico.

Giuliano Ramazzina, giornalista e scrittore, ha presentato oggi all'Urban Center il suo ultimo libro "Italogranchio", alla presenza del presidente del Cur di Rovigo Diego Crivellari e il presidente del Consorzio Distretto Ittico Rovigo - Chioggia Massimo Barbin.

"Italo Granchio è un libro che riassume mesi e mesi di narrazione sui mass media - spiega l'autore - Ho cercato di delineare con questo libro tutta l'epopea dell'invasione del granchio blu. La mia è una favola ecologica popolare. Il granchio blu prende delle sembianze umane e contrariamente a quanto la narrazione dominante vuole, non è un killer. Lui non mangia le cozze in questo caso la cozza di Pellestrina, se la sposa".

Il libro provoca, dunque: "Cerca di rovesciare una relazione e trovare un punto di sintesi tra chi sta col granchio e chi è contro. Una riflessione doverosa - conclude Ramazzina - considerando che in alcuni paesi, come la Tunisia il problema è stato risolto in maniera brillante, utilizzando il granchio blu a scopo alimentare".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400