VOCE
CULTURA
17.04.2024 - 12:33
La grande stagione lirica del Teatro Sociale si avvia alla conclusione con una serata speciale di due opere di un atto ciascuna: “Il segreto di Susanna” intermezzo in un atto di Ermanno Wolf-Ferrari su libretto di Enrico Golisciani e il “Gianni Schicchi”, opera comica in un atto dal libretto di Giovacchino Forzano con le musiche di Giacomo Puccini, grande protagonista della stagione lirica rodigina 2023-’24, per le celebrazioni del centenario della sua morte.
Le due opere andranno in scena venerdì 19 alle 20.30 e sabato 21 aprile alle 16, nel nuovo allestimento, frutto della coproduzione del Teatro Sociale di Rovigo e del Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze di Rovigo con le scene dei laboratori scenografici del Teatro Sociale di Rovigo ed i costumi Tirelli Trappetti. Ieri la presentazione nell’ambito di “Rovigocittà che legge” da parte della regista Anna Cuocolo e il maestro concertatore e direttore d’orchestra Elisabetta Maschio, con le letture di alcuni studenti del Liceo scientifico di Rovigo (Maddalena Dal Maso, Benedetta Allegro, Teresa Tomiazzo, Vittorio Romanin), coordinati dalla professoressa Sofia Bisi.
Ha introdotto Milena Dolcetto del Sociale, ricordando i due anni di partecipazione dei liceali con le loro letture d’opera e aggiungendo che i due allestimenti sono frutto del progetto di avviamento professionale tra l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, il Conservatorio Venezze di Rovigo e il Sociale, grazie al sostegno di Adriatic Lng, rappresentato da Giorgia Fonsati, la quale ha dichiarato l’impegno di Adriatic nel favorire “l’inserimento di giovani studenti terminali del Conservatorio nel lavoro teatrale, accanto a musicisti di professione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE