VOCE
IL CASO
18.04.2024 - 08:45
Milano sta per diventare pioniere nella lotta contro il fumo. A partire dal 1 gennaio 2025, sarà vietato fumare all'aperto se a meno di 10 metri da altre persone. Una misura pensata per limitare l'inquinamento e promuovere la salute pubblica. Ma come funzionerà esattamente questo divieto e quali saranno le sue implicazioni?
Il divieto, introdotto da Palazzo Marino, prevede che si potranno accendere le sigarette solo nei luoghi in cui “sia possibile rispettare la distanza di almeno 10 metri da altre persone”. Chi infrangerà questa regola rischierà una multa che varia da 40 a 240 euro. Questa misura è più restrittiva di quella attualmente in vigore, che vieta il fumo nelle aree destinate al verde pubblico e ai giochi per i bambini, a meno che non sia possibile rispettare la “distanza di sicurezza”. Ora, a questi luoghi, si aggiungeranno anche strade, piazze e marciapiedi.
Interessante notare che il divieto non riguarderà le sigarette elettroniche. Questa decisione potrebbe essere vista come un riconoscimento del fatto che le sigarette elettroniche sono generalmente considerate meno dannose delle sigarette tradizionali, anche se la ricerca su questo argomento è ancora in corso.
Un provvedimento simile è stato annunciato anche a Torino, dove la distanza da rispettare per accendere una sigaretta (in questo caso anche elettronica) sarà di 5 metri dalle altre persone, salvo loro esplicito consenso. Questo dimostra che la lotta contro il fumo sta diventando sempre più una priorità per le città italiane.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE