VOCE
IL GIALLO DI GRETA
18.04.2024 - 17:13
Si è tornati oggi a parlare a Storie italiane condotto da Eleonora Daniele su Rai 1 del caso di Greta Spreafico, misteriosamente scomparsa nel giugno 2022 in provincia di Rovigo. E' stata vista per l'ultima volta a Porto Tolle, dove aveva un immobile da vendere.
Per approfondire leggi anche:
Pochi giorni fa la mamma di Greta ha per caso ritrovato un documento con le ultime volontà di sua figlia, datato 8 novembre 2018, ben tre anni prima del testamento fatto poco prima di sparire, mostrato in esclusiva in diretta, che recita: “Io sottoscritta Greta Spreafico Samantha nata ad Erba, dopo situazione strana e difficile con avvenimenti nei miei confronti troppo difficili da spiegare causati da altri, dichiaro di essere in pericolo di vita. In caso di morte lascio ogni mio bene a mia mamma, casa di Porto Tolle e soldi sui conti correnti e conto corrente a Porto Viro. Dichiaro che troppa gente è interessata all’eredità che mio padre mi ha lasciato. In fede Greta Spreafico”.
In diretta è intervenuto il fratello Simone che ha commentato il ritrovamento: “Voglio precisare che siamo certi che non sia l’ultimo e neanche il penultimo testamento fatto da Greta, ne aveva fatto un altro molto simile che però si è portata via quando è andata a convivere con Gabriele insieme ai suoi documenti. Questo lo ha scritto poco dopo la morte di nostro padre, avvenuta a marzo del 2018. In quel periodo era in un momento di sconforto e di crisi. Al tempo non era ancora fidanzata con Gabriele che l'ha ricontattata nell’agosto 2019, aveva mandato addirittura a me un messaggio per chiedere il suo numero di telefono”.
“Sicuramente ha avuto delle fobie che si sono aggravate dopo la morte di nostro padre, ne sono testimoni anche i carabinieri di Erba che più volte l’hanno recuperata in situazioni in cui farneticava un po’ di cose. Il mio dubbio è che qualcuno possa aver approfittato della sua fragile situazione psicologica, alimentando le sue paure. Anche perché la situazione di Greta era già chiara perché lei scriveva sui social queste cose nel 2019, tutti sapevano che aveva queste psicosi”, ha aggiunto.
Rispetto alla denuncia di scomparsa fatta dal fidanzato di Greta che parlava dei problemi della donna con i familiari, ha precisato: “C’è già una prima falsità perché potete andare a chiedere alla procura di Como se i fratelli o la mamma abbiano mai depositato nulla nei confronti di Greta, qualcuno forse lo dice per metterla contro i fratelli e la famiglia. Seconda cosa, Greta aveva discusso con la famiglia e i fratelli perché con l’aiuto di qualcuno aveva deciso di interrompere le cure psichiatriche che faceva per seguire delle terapie alternative. Ha trovato l’appoggio e spalla di qualcun altro e si è allontanata dalla famiglia che insisteva che continuasse a farsi queste cure che la facevano stare bene”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE