VOCE
VENETO
18.04.2024 - 19:18
Un bimbo di pochi anni abusato sino a provocargli lesioni
Una madre di 36 anni di Conegliano, Treviso, è stata rinviata a giudizio per atti sessuali con minore. Il figlio di 4 anni. La decisione è stata presa dal giudice per le udienze preliminari Cristian Vettoruzzo, in seguito alle accuse mosse dalla Procura di Treviso.
La donna, difesa dall'avvocato Andrea Da Roit, dovrà presentarsi davanti al collegio del tribunale di Treviso il prossimo 13 giugno per l'apertura del procedimento penale a suo carico. A trascinarla in aula, dopo le indagini degli inquirenti, è stato il suo ex compagno che si è costituito parte civile a processo.
A sporgere denuncia contro la 36enne è stato il padre del bimbo. Da tempo i rapporti tra i due genitori si erano incrinati, tanto che la separazione era a un passo. Quella sera di agosto del 2022, mentre si trovavano tutti e tre a casa, l'uomo, un artigiano coneglianese, era uscito per portare fuori i bidoni della spazzatura. In quei pochi minuti, secondo la denuncia, si è verificato l'episodio che ha fatto naufragare la relazione e che ha portato alla querela: l'ormai ex compagna dell'artigiano, semi nuda, era sul divano con il piccolo e lo stava toccando. Un gesto inequivocabile?
Davanti ai militari, l'uomo ha raccontato quello che aveva visto, ricostruendo anche tutti i mesi di tensioni che c'erano stati tra lui e la compagna. Del fatto era stata subito informata anche la Procura di Treviso, che aveva dato il via alle indagini. Trattandosi di un minore, le procedure sono state particolarmente celeri, tanto che il giudice per le indagini preliminari di Treviso ha subito disposto a carico della 36enne il divieto di avvicinamento al piccolo a meno di 200 metri, e di conseguenza il suo immediato allontanamento dalla casa familiare. Lo stesso giudice, nella circostanza, aveva affidato la custodia esclusiva del piccolo al padre.
Nonostante i tentativi della donna di poter vedere il figlio, la misura rimarrà in vigore fino a quando non verrà chiarito a processo cos'è realmente accaduto. Le versioni di padre e madre, infatti, non combaciano. Ma per gli inquirenti c'è una prova inconfutabile a carico della donna. Ovvero il filmato delle telecamere di videosorveglianza che l'artigiano aveva installato anche all'interno dell'abitazione contro i ladri. Una di queste, puntata proprio sul divano, ha ripreso tutta la scena. Starà ora ai giudici del tribunale di Treviso stabilire se quel gesto fosse davvero un atto sessuale nei confronti di un minore (con l'aggravante di essere il genitore della vittima) o se sia stato mal interpretato, come sostiene la donna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE