Cerca

ROVIGO

"Tutelare As2 e i suoi dipendenti"

L'appello di Federico Frigato

Frigato si ricandida dopo 13 anni

Federico Frigato

“Mi rendo disponibile sin da ora a un incontro con i sindacati e con la Prefettura, per cercare una soluzione che consenta di tutelare As2, l’impresa di servizi tecnologici partecipata da tutti i Comuni del Polesine, un patrimonio comune da valorizzare, non certo da mettere in difficoltà, anche alla luce dei tanti bravi professionisti che impiega”.
 
Federico Frigato, candidato sindaco della lista civica Rovigo Si Ama, interviene sul tema, dopo l’annuncio che il Comune avrebbe intenzione di “tagliare fuori” As2 dai nuovi affidamenti per il servizio autovelox sul territorio comunale di Rovigo.

Per approfondire leggi anche:

 
“Nessuno ha mai avuto nulla da eccepire sull’attività di As2, anzi: ha sempre riscosso convinti consensi da tutti i Comuni del Polesine, confermandosi un interlocutore affidabile e prezioso – spiega il candidato sindaco – Sino a quando non si è trovata coinvolta nelle schermaglie tra Pd e civici di Gaffeo, un rovinoso leit motiv che ha pesantemente condizionato tutti questi cinque anni, paralizzando la città”.
 
“Così, Gaffeo ha cominciato ad avanzare all’improvviso dubbi sulla possibilità di affidare incarichi a una società nata proprio per questo, adombrando problemi mai ravvisati da nessuno degli altri Comuni del Polesine, né dal capoluogo stesso, nonostante pareri rassicuranti, sul punto. Speravamo che la questione fosse stata chiusa col commissariamento, ma, ora – prosegue Frigato – arriva quest’altra brutta notizia. Il nostro timore è che le tesi dell’ex sindaco e della sua amministrazione, che giudichiamo assolutamente strumentali e inconsistenti, possano avere fatto breccia negli uffici comunali”.
 
“Pensiamo – chiude il candidato sindaco di Rovigo Si Ama – che sia necessario attivare tutti i canali istituzionali possibili per tutelare As2, chiarendo, nel contempo, a cosa sia dovuta la scelta del Comune di escluderla da questo importante affidamento. Un passo che rischia di minare alle fondamenta la società, mettendo in gravissima difficoltà il personale dipendente”.
 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400