Cerca

Cavarzere

La Danielato si proietta nel futuro

Inaugurata dall'assessore regionale Lanzarin la nuova ala della residenza per anziani

La Danielato si proietta nel futuro

I lavori sono finiti, ma altri cominceranno presto. La Residenza Danielato di Cavarzere ha visto, venerdì 19 aprile mattina, l’inaugurazione della nuova ala che ospiterà i 90 ospiti non autosufficienti accreditati nella struttura di Corso Europa. A tagliare il nastro l’assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, accanto al sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, alla presidente del cda dell’Ipab, Katia Pacchiega, al direttore, Mauro Badiale e al direttore dei servizi socio-sanitari della Ulss 3 Serenissima, Massimo Zuin

Ci sono voluti diversi anni per arrivare alla conclusione dei lavori, con non poche difficoltà. “Il nostro centro servizi per anziani si è arricchito con 21 nuovi posti letto che troveranno posto in questa nuova struttura, curata nei minimi dettagli, che adesso potrà offrire un totale di 90 posti per persone non autosufficienti, rispondendo così a una crescente domanda nel territorio” ha sottolineato la presidente Pacchiega. “E’ dotata di ampie e luminose stanze, spazi conviviali arredati come salotti e aree ricreative - ha aggiunto - particolare attenzione è stata dedicata anche alla cucina terapeutica e ai giardini d’inverno interni, promuovendo il benessere e il coinvolgimento attivo degli ospiti”.

Il direttore Badiale ha riflettuto “sui progressi compiuti negli ultimi 20 anni: questo lungo viaggio ci ha riempito di soddisfazione. Non stiamo solo inaugurando una nuova casa, ma anche un’organizzazione che accoglierà 13 nuovi ospiti provenienti da altre strutture, un risultato di cui andiamo fieri. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo viaggio, passo dopo passo. Ma sto già pensando al futuro, visto che il sindaco ha ottenuto 62 nuovi posti letto, dandoci modo di fare ancora di più per la nostra comunità”.

Il sindaco Munari ha ringraziato l’assessore Lanzarin “per la sua costante presenza e per il suo impegno nel miglioramento della nostra comunità”. “Oggi siamo orgogliosi di inaugurare questa nuova struttura, diventata un punto di riferimento non solo per Cavarzere, ma per tutti i territori vicini - le sue parole - l’aumento della popolazione anziana richiede una risposta chiara ed efficace, e questa struttura è la nostra risposta. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo giorno possibile, un passo avanti verso un futuro migliore per la nostra comunità”.

L’assessore regionale Lanzarin ha espresso la sua gratitudine per il lavoro svolto nel completare l’importante struttura, ricordando il suo coinvolgimento sin dall’inaugurazione del primo nucleo nel 2018, evidenziando le sfide affrontate durante la pandemia e l’importanza di adattarsi alle emergenze. Lanzarin ha enfatizzato l’importanza di creare strutture moderne e confortevoli, incentrate sulla persona anziana e sul supporto alle famiglie. Ha evidenziato gli sforzi della Regione Veneto nel finanziare progetti dedicati all’autosufficienza degli anziani e nel promuovere la costruzione di centri servizi integrati. “Sapete che abbiamo messo un importante contributo di 4,5 milioni di euro ma sapete anche che a volte non è facile mettere a terra le risorse - ha concluso - credo che il percorso seguito sia andato nella direzione di dare un servizio a questa comunità ma anche alle comunità vicine, diventando un patrimonio di Cavarzere e di tutta la comunità che la frequenta”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400