VOCE
VENETO
19.04.2024 - 15:11
Una serie di controlli effettuati nei giorni scorsi presso un ristorante cinese situato a Mestre ha portato alla sospensione temporanea dell'attività e al sequestro di oltre mille chili di cibo non sicuro. La polizia amministrativa della questura, l'Usl 3 e la polizia locale hanno condotto un sopralluogo all'interno della cucina e delle celle frigo del locale, situato accanto a un noto albergo e a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Mestre.
Il controllo è stato motivato dal sospetto che esemplari di tartarughe protette potessero essere utilizzati come ingrediente culinario, tuttavia le autorità hanno scoperto che si trattava di rettili commestibili, anche se conservati in condizioni non sicure e privi delle informazioni necessarie sulla provenienza, la conservazione e la scadenza del prodotto.
Oltre alle tartarughe, sono stati rinvenuti mille chili di alimenti, carne, pesce e cibo vario conservati senza alcuna indicazione di provenienza e conservazione. Di conseguenza, gli agenti e gli operatori sanitari hanno proceduto al sequestro del cibo non sicuro e hanno imposto al locale di mettersi in regola con le normative igieniche prima di poter riaprire.
Questo è il terzo caso di sospensione di attività per motivi igienico-sanitari a Mestre da fine febbraio. Precedentemente, un market africano è stato sospeso e sono stati sequestrati 4.500 chili di cibo, mentre un mini market è stato sospeso e poi chiuso dopo il sequestro di cibo non sicuro. Inoltre, il 9 marzo, 150 chili di merce sono stati rimossi dalla vendita in un'osteria a Marghera.
Il ristorante cinese rimarrà chiuso fino a quando non verranno smaltiti i mille chili di cibo non sicuro e non saranno ripristinate le condizioni di sicurezza e pulizia del locale, previa ispezione ulteriore dell'Usl 3.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE