Cerca

Adria

Un incontro per la sostenibilità

Con i Carabinieri forestali

Un incontro per la sostenibilità

I Carabinieri della Compagnia di Adria ed i Carabinieri Forestali del Raggruppamento Biodiversità di Punta Marina (Ravenna) hanno incontrato i bambini e gli insegnanti della scuola elementare “Vittorino da Feltre” che ha sede nel comune adriese, nell’ambito del progetto “Cultura della legalità” e del progetto nazionale di educazione ambientale “Un albero per il futuro”.

L’incontro è stato una favorevole occasione per dare ai giovani studenti consigli ed informazioni utili per vivere in modo consapevole e responsabile. I Carabinieri forestali hanno fornito ai giovani informazioni sulla natura, per stimolare comportamenti quotidiani sostenibili e tendenti all’equilibrio con l'ambiente naturale.

Durante l’incontro sono state piantate nel giardino della scuola tre alberi nati e coltivati nei vivai gestiti dai Carabinieri Forestali. Inoltre è stata donato alla scuola “l’Albero di Falcone”, simbolo della legalità, che fa parte dell’iniziativa di far crescere il “Grande bosco diffuso” della legalità, con lo scopo di incrementare la consapevolezza personale sui temi della conservazione ambientale, dell’impegno sociale e della lotta alle mafie.

I bambini hanno partecipato con dialogo attivo e costruttivo, ponendo domande ai Carabinieri.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400