VOCE
POLIZIA DI STATO
21.04.2024 - 16:41
Preso a Roma e arrestato il pendolare delle truffe, che raggirava gli anziani di mezza Italia, con la complicità di altre persone. L'ultimo colpo lo aveva realizzato in provincia di Rovigo.
Il giovane, 28enne di Napoli, viaggiando in tutta Italia ha raggirato molte persone anziane, soprattutto donne. I fatti contestati nell'ordinanza cautelare emessa dl gip di Roma, tuttavia sono relativi a un colpo commesso il 10 gennaio scorso. In questa circostanza il truffatore, insieme ad altri complici, ha ingannato un'anziana affetta da Alzheimer a Roma. Fingendosi carabinieri e avvocati, hanno convinto la donna che sua figlia aveva avuto un incidente stradale e che per evitarle il carcere, sarebbe stato necessario versare una cospicua somma di denaro e dei gioielli come cauzione. Il bottino? Oltre 50.000 euro tra denaro contante e gioielli. L'accusa è di estorsione pluriaggravata in concorso ai danni di un'anziana affetta da Alzheimer.
Il 28enne si è fatto consegnare dalla donna 2.800 euro in contanti, nonché gioielli preziosi ed orologi di pregio, per un valore complessivo superiore ai 50mila euro. In quel frangente, tenendo occupate entrambe le linee telefoniche della vittima, sia quella fissa che quella mobile, l’indagato ed i suoi complici avevano impedito alla donna di chiedere aiuto alle forze dell’ordine e ai suoi familiari. I poliziotti, grazie alla denuncia sporta in commissariato dall’anziana e alla visione delle immagini del sistema di videosorveglianza interno all’abitazione, hanno identificato l’autore del delitto; è stato possibile conseguire il risultato anche grazie alle scrupolose attività info-investigative, effettuate dagli operatori attraverso analisi di piattaforme web open source e profili social usati dal 28enne.
Durante gli accertamenti gli agenti hanno dimostrato che l'uomo, in concorso con altri soggetti, nel mese di febbraio del 2024, ha commesso altre truffe simili al Nord ed era stato fermato da personale del Compartimento Polfer Lazio all’interno di un treno proveniente dal Veneto e diretto in Campania con al seguito, ben occultato, il provento di una truffa ai danni di un’anziana residente in provincia di Rovigo.
Nell’occasione, gli agenti erano intervenuti sui luoghi dei fatti e avevano appurato che l’uomo indossava gli stessi capi d’abbigliamento utilizzati il 10 gennaio scorso. Le serrate attività d’indagine hanno consentito di costruire un solido quadro indiziario a carico dell’indagato che è stato quindi raggiunto dalla custodia cautelare in carcere eseguita oggi ed emessa dal gip. Il 28enne si trova ora nel carcere di Napoli - Poggioreale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE