Cerca

VENETO

Il Grande Freddo, temperature in picchiata

Aprile inusuale, non è ancora tempo di cambio stagione. Colonnina ben al di sotto della media stagionale. Cortina e Marmolada con temperature sotto zero

Allerta meteo, domenica di pioggia

L'arrivo della primavera è solitamente associato a giornate più lunghe e temperature più miti. Ma quest'anno, il Veneto sembra essere rimasto intrappolato in un inverno prolungato. Le temperature minime sono in picchiata, con valori che sfiorano i -17 gradi in Marmolada e -2 a Cortina d'Ampezzo. Un fenomeno inusuale per il mese di aprile, che sta mettendo a dura prova la resistenza al freddo dei veneti.

UN'ONDATA DI FREDDO INASPETTATA
L'agenzia regionale per l'ambiente del Veneto (Arpav) ha registrato temperature minime tra i 2 e i 4 gradi nelle province. A Venezia si sono toccati i 5.2 gradi, a Rovigo 4.3, a Verona 4.1, a Padova 3.8, a Treviso 2.4 e a Vicenza 1.5. Ma è nelle cittadine di montagna che il freddo si è fatto sentire con più intensità. Asiago ha registrato -6.5 gradi, Arabba -6.3, Malga Ciapela -5.5 e Pescul -5.1.

LE DOLOMITI: UN PARADISO GHIACCIATO
Tra zona pedemontana e Dolomiti, le temperature sono scese ancora di più. A Pian Cansiglio sono stati registrati -7.5 gradi, in Val Visdende -6.6, alla Piana di Marcesina -8.3, a Passo Cimabanche -8.7, a Passo Campolong (BL-1841 m) -10, a Passo Pordoi -9.5. Ma è in Marmolada, ai 3.256 metri dell'arrivo funivia, che si è toccata la temperatura più bassa: -17.7 gradi.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400