VOCE
LO STUDIO
22.04.2024 - 12:28
L'aspirina, un farmaco comune e largamente utilizzato, potrebbe avere un ruolo chiave nella lotta contro il cancro del colon-retto. Questo è quanto emerge da uno studio italiano recentemente pubblicato sulla rivista Cancer, che ha scoperto come l'uso regolare e prolungato dell'aspirina possa attivare la risposta del sistema immunitario contro questa forma di tumore.
La ricerca, condotta da 14 gruppi di ricerca italiani coordinati da Marco Scarpa, del dipartimento di Scienze chirurgiche, oncologiche e gastroenterologiche dell'Azienda ospedale/Università di Padova, ha analizzato pazienti con diagnosi di cancro al colon-retto operati dal 2015 al 2019. I risultati hanno mostrato che nei pazienti che assumevano regolarmente aspirina, il tumore era meno diffuso e c'era una maggiore infiltrazione di cellule immunitarie.
In laboratorio, esponendo le cellule tumorali all'aspirina, i ricercatori hanno osservato un aumento del livello della proteina CD80. Questa proteina ha la capacità di migliorare la segnalazione di proteine associate al tumore alle altre cellule immunitarie, in particolare i linfociti T, che costituiscono la prima linea nella difesa dell'organismo. Nei pazienti che avevano assunto regolarmente l'aspirina, i livelli di CD80 erano più alti anche nel tessuto sano, suggerendo come l'aspirina possa sostenere il sistema immunitario non solo nel tumore, ma anche nella mucosa sana.
La scoperta apre nuove prospettive per la prevenzione e il trattamento del cancro del colon-retto. Tuttavia, come sottolinea Marco Scarpa, la sfida ora è individuare le dosi ottimali di aspirina per ottenere la maggiore efficacia. "Dovremmo pensare a come garantire che l'aspirina raggiunga il tratto colonrettale in dosi adeguate per essere efficace", osserva Scarpa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE