Cerca

IL DATO CLAMOROSO

"Grandi mostre: Rovigo sorpassa Ferrara"

Palazzo Roverella ha surclassato Palazzo Dei Diamanti

"Grandi mostre: Rovigo sorpassa Ferrara"

Rovigo ha superato Ferrara, Palazzo Roverella ha surclassato Palazzo dei Diamanti, per quanto riguarda l'affluenza alle grandi mostre d'arte degli ultimi cinque anni. Lo riporta la dettagliata analisi di Estense.com

I numeri lo indicano con chiarezza. Dal 2019 al 2023 - gli ultimi cinque anni, appunto - Palazzo Roverella a Rovigo ha registrato 245.213 ingressi nelle cinque mostre programmate in quell'arco di tempo. Nel frattempo, Palazzo dei Diamanti a Ferrara ha visto solo 218.457 ingressi, quasi 30.000 in meno rispetto a Rovigo.

Ecco, nel dettaglio, il raffronto tra le due realtà.

A Palazzo Roverella, la mostra "Giapponismo", allestita dal 28 settembre 2019 al 26 gennaio 2020 ha visto 51.001 ingressi;"Marc Chagall" (19 settembre 2020 - 5 marzo 2021) 21.307 ingressi; "Vedere la musica" (26 aprile 2021 -4 luglio 2021) 10.892; "Kandinski" (26 febbraio 2022 - 26 giugno 2022) 88.815; "Renoir" (25 febbraio 2023-
25 giugno 2023) 73.198. Totale 245.213 visitatori.

A Palazzo Dei Diamanti, la mostra "De Nittis e la rivoluzione dello sguardo", visitabile dal 1° dicembre 2019 al 7 marzo
2020, ha visto 34.033 presenze; "Un artista chiamato Banksy'" (30 maggio - 27 settembre 2020) 65.138; "Antonio Ligabue. Una vita d'artista" (31 ottobre 2020 -5 aprile 2021) 34.619; "Rinascimento a Ferrara: da Ercole De' Roberti a Lorenzo Costa" (18 febbraio-19 giugno 2023) 70.229; Guido Harari, "Incontri" Agostino Arrivabene, "Thesauros" (16
luglio - 1° ottobre 2023), allestite in contemporanea, hanno fatto registrare 14.438 visitatori. Totale 218.457 visitatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400