VOCE
VENETO
22.04.2024 - 09:56
L'economia italiana è spesso al centro di scandali legati all'evasione fiscale e alla frode. L'ultimo caso riguarda un imprenditore edile di Vicenza, segnalato alla Procura della Repubblica come "evasore totale".
L'uomo, attivo nel settore edile, secondo le contestazioni non ha presentato le dichiarazioni fiscali dal 2016, occultando redditi per circa 300mila euro. Ma la vicenda non si ferma qui. L'imprenditore è stato anche accusato di aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza per un importo superiore a 13mila euro.
Le indagini sono state condotte dalla Guardia di finanza, con Compagnia di Schio, che ha avviato un'attività ispettiva a partire dall'anno d'imposta 2016. L'assenza di fatture e di libri e registri obbligatori ha reso necessaria una metodologia di accertamento induttivo. I finanzieri hanno quindi ricostruito il profilo reddituale dell'imprenditore, evidenziando un ammontare di ricavi nascosti per circa 300mila euro.
Ma l'evasione fiscale non è l'unico reato contestato all'imprenditore. Gli ulteriori accertamenti info-investigativi hanno permesso di evidenziare come l'uomo abbia presentato nella Dichiarazione Sostitutiva Unica, correlata al calcolo dell'Isee, informazioni non veritiere sui redditi prodotti con la propria attività lavorativa. In particolare, risulta aver indebitamente percepito il reddito di cittadinanza per un importo superiore a 13 mila euro per circa due anni.
L'imprenditore è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Vicenza per il reato di occultamento di documentazione contabile e per il reato di indebita percezione del reddito di cittadinanza. Parallelamente, è stata inviata una segnalazione all'Inps di Vicenza per il recupero delle somme indebitamente erogate e all'Agenzia delle Entrate per l'accertamento e la successiva riscossione delle imposte evase.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE